2 ore fa:Corigliano, via Gandhi: uno spazio pensato per lo sport e la socialità che merita più cura
3 ore fa:Torna la seconda edizione del Memorial Emilio Vincenzo Ioele in ricordo dell'amato Presidente
2 ore fa:Vertenza Tis, Tavernise (M5S): «Con Tridico presidente daremo stabilità e futuro al lavoro in Calabria»
30 minuti fa:Appello del CADIC ai candidati alla Presidenza: «Sostegno concreto ai Centri Antiviolenza in Calabria»
1 ora fa:Tridico sceglie Corigliano-Rossano come "città simbolo" per la chiusura della campagna elettorale
18 ore fa:Incidente su viale della Repubblica: due auto coinvolte
4 ore fa:Taglio abusivo di alberi, quattro arresti nella Sila: raffica di controlli e sequestri
Adesso:Saracena diventa comune cardioprotetto e avvia il corso di Full-D della Croce Rossa
1 ora fa:Festival della Canzone popolare: grande successo al "Troisi" di Morano Calabro
4 ore fa:Il saluto dei Vigili del fuoco di Corigliano-Rossano al collega De Marco che va in pensione

Saracena diventa comune cardioprotetto e avvia il corso di Full-D della Croce Rossa

1 minuti di lettura

SARACENA – «Un comune che accoglie e promuove esperienza deve essere anche sicuro e preparato alle emergenze. Ecco perché l’Amministrazione comunale ha attivato, in collaborazione con la Croce Rossa Italiana (CRI) di Castrovillari un nuovo Corso Full-D per il salvataggio e le manovre di primo soccorso. Una scelta che si inserisce in un percorso ormai consolidato: il Paese del Moscato-Passito è infatti un Comune cardioprotetto, dotato di 5 defibrillatori installati nei punti strategici del territorio».

È quanto fa sapere il Sindaco Renzo Russo ricordando che sono già aperte le iscrizione per il corso che metterà a disposizione, gratuitamente, 24 posti per tutti i concittadini che vorranno partecipare. «Perché – sottolinea - crediamo che la sicurezza e la prevenzione si costruiscano insieme. Non basta avere le attrezzature bisogna saperle usare, pertanto continuiamo a investire nella formazione. - Il corso, aperto ai residenti, si svolgerà in un’unica giornata di 6 ore e consentirà di acquisire competenze pratiche nelle manovre di rianimazione cardiopolmonare, disostruzione pediatrica e disostruzione nell’adulto».

Al termine della giornata, i partecipanti riceveranno l’attestato di esecutore Full-D, una certificazione che abilita all’uso del defibrillatore semiautomatico. «Un titolo – precisa ancora il Primo cittadino – che non resta solo sulla carta, ma può davvero fare la differenza nella vita di una persona in pericolo».

Le iscrizioni saranno accolte fino alle ore 13 del prossimo Martedì 14 ottobre 2025. Potranno accedere i primi 24 cittadini in ordine di domanda. Il modulo di iscrizione è scaricabile dal sito istituzionale del Comune di Saracena (www.comune.saracena.cs.it) e dovrà essere compilato e inviato secondo le modalità indicate nell’avviso ufficiale.

PREVENZIONE, SICUREZZA E COMUNITÀ

Il corso Full-D non è solo un momento formativo, ma un investimento nella sicurezza collettiva. L’obiettivo – conclude Russo – è avere una comunità sempre più consapevole e pronta a intervenire. Perché sapere come comportarsi nei momenti critici significa salvare vite e costruire un territorio più sicuro per tutti.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.