1 ora fa:Mercato Ittico, Stasi: «Piena titolarità per crescere, investire e valorizzare la filiera del mare»
4 ore fa:Cariati, nuova palestra per i ragazzi della Scuola Media “De Amicis”
Adesso:L'Autostrada chiude di notte per esercitazioni. Ecco dove e quando
3 ore fa:Educare al rispetto, a Cassano fa tappa il progetto nazionale “Differenze 2.0”
2 ore fa:Emozioni forti al “Città di Corigliano”: Antonio Olivieri firma il gol decisivo contro l'Acri
3 ore fa:Sventato un furto in una casa a Castrovillari
30 minuti fa:«Mandarini a 4 centesimi al chilo»: l’export bloccato e la Sibaritide lasciata al suo destino
1 ora fa:Tarsia celebra «gli eroi che stanno dietro ad altri eroi»
4 ore fa:All’Unical brilla Star, consentirà una rivoluzione nella ricerca con i raggi X
2 ore fa:Loredana, l'infermiera che coltiva le sue radici: dalle corsie in Germania agli ulivi della Sila Greca

L'Autostrada chiude di notte per esercitazioni. Ecco dove e quando

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - La circolazione in direzione sud lungo l’A2 “Autostrada del Mediterraneo” sarà temporaneamente interrotta nella notte prossima tra Laino Borgo e Mormanno, in provincia di Cosenza, per consentire lo svolgimento di un’esercitazione all’interno della galleria “Colle Trodo”.

La chiusura della carreggiata sud (direzione Reggio Calabria) è prevista a partire dalle ore 23:30 circa e durerà per circa due ore.

Durante l’intervento, il traffico in transito verso sud sarà deviato obbligatoriamente allo svincolo di Laino Borgo, per poi proseguire lungo il percorso alternativo individuato sulle strade provinciali SP 133, SP 241, SP 134 e SP 3, fino al rientro allo svincolo di Mormanno.

L’esercitazione rientra nelle attività periodiche di sicurezza e gestione delle emergenze previste in galleria.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.