1 ora fa:Celebre (Fillea Cgil) augura buon lavoro a Luigi Mupo, nuovo commissario straordinario della SS 106
1 ora fa:Esquire Italia incorona Co-Ro come capitale mondiale della Liquirizia
2 ore fa:A Bocchigliero torna la "Sagra dei Sapori Autunnali"
4 ore fa:Stasi: «La Corte dei Conti non boccia Salvini, ma Meloni. Ora subito i 10 miliardi per il nodo di Tarsia»
3 ore fa:Alessia Madeo, la giovane fotografa che trasforma i proverbi in arte: a Corigliano la mostra “(In)Traducibile”
2 ore fa:Co-Ro, atti persecutori nei confronti di una ex dipendente: arrestato un uomo in flagranza del reato
4 ore fa:Gli studenti del “Da Vinci” di Castrovillari ambasciatori del gusto: al via seminari sui prodotti IGP della Calabria
4 ore fa:Sila, firmato protocollo tra Parco e Soccorso Alpino: più sicurezza per chi vive e visita la montagna
25 minuti fa:Bonus e contributi: UdiCon al fianco dei cittadini
1 ora fa:Nuovo ospedale della Sibaritide, ancora un incendio nel cantiere: è il quarto in quattro mesi

Bonus e contributi: UdiCon al fianco dei cittadini

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Dalla cultura allo sport, dal sostegno psicologico fino all’assistenza per la non autosufficienza. Sono numerosi i bonus e i contributi ancora attivi nelle prossime settimane che i cittadini potranno richiedere, anche con il supporto degli sportelli territoriali dell’Unione per la Difesa dei Consumatori (UDiCon) Calabria, impegnata nel percorso di facilitazione digitale e tutela sociale.

«Molti cittadini – sottolinea Ferruccio Colamaria, presidente provinciale UDiCon Cosenza – rinunciano a chiedere aiuti e bonus per mancanza di informazioni o difficoltà tecniche nella presentazione delle domande. Il nostro lavoro quotidiano è proprio quello di accompagnare le persone, soprattutto le fasce più fragili, a conoscere e ottenere ciò che spetta loro, semplificando le procedure e tutelando i dati personali. La digitalizzazione deve essere un’opportunità, non una barriera».

Le famiglie con un ISEE inferiore a 15mila euro possono richiedere entro il 31 ottobre la Carta della Cultura, un contributo annuale di 100 euro (per cinque anni, 2020-2024) destinato all’acquisto esclusivo di libri. La domanda si presenta tramite l’app IO.

Fino a domani sarà possibile richiedere il Bonus Ragazzi dedicato ai bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni, con ISEE fino a 15mila euro. Offre 300 euro da spendere nelle società sportive aderenti. È attivo fino ad esaurimento fondi. È necessario essere in possesso di SPID.

A disposizione di chi possiede un ISEE inferiore a 50mila euro, il Bonus Psicologico garantisce un contributo variabile da 500 a 1500 euro, in base al reddito. Le domande devono essere presentate online sul portale INPS entro il 14 novembre.

Il Fondo per la Non Autosufficienza, gestito dall’ASP di Cosenza, è rivolto alle persone con gravi disabilità e alle famiglie con ISEE fino a 50mila euro (65mila in caso di minore disabile). Il contributo mensile varia da 600 a 1000 euro per dodici mensilità. La richiesta può essere inoltrata via PEC o tramite raccomandata.

«Attraverso gli sportelli di Corigliano-Rossano e della provincia, UDICON garantisce assistenza personalizzata per l’accesso ai bonus, la compilazione delle domande e la gestione sicura dei dati. Nessuno deve sentirsi solo di fronte alla burocrazia – conclude Colamaria – e i nostri facilitatori digitali sono il ponte tra le persone e i loro diritti».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.