Ritorno alle Radici: riscoprire l’Identità a Vaccarizzo Albanese
Un evento culturale e di accoglienza che celebra la memoria, le tradizioni e il legame indissolubile con le origini

VACCARIZZO - Le Associazioni ARBERIA, ACHIROPITA, P. SCURA e NAIMA CLUB, attive con passione e determinazione a Vaccarizzo Albanese, annunciano con entusiasmo un evento di grande significato culturale e sociale. Alla fine di settembre 2025, per circa una settimana, Vaccarizzo accoglierà alcune famiglie provenienti dagli Stati Uniti, i cui antenati erano originari di questo piccolo e prezioso paese dell’Arberia dell’Alto Jonio.
L’evento, intitolato "RITORNO ALLE RADICI – Riscoprire l'identità", rappresenta un’occasione unica per rinsaldare i legami tra la comunità locale e i discendenti degli emigrati che hanno custodito con orgoglio la memoria delle loro origini. Un’opportunità per riaffermare l’identità culturale arberesh e valorizzare il territorio di Vaccarizzo.
I momenti salienti dell’iniziativa inizieranno il pomeriggio del 29 settembre, quando gli ospiti saranno accolti con tutti gli onori del caso. L’evento centrale si terrà mercoledì 1 ottobre 2025, con il convegno "Ritorno alle Radici – Riscoprire l'identità", durante il quale verranno approfonditi temi legati alla storia, alla cultura e alle tradizioni della comunità arberesh. Sarà un’occasione per riflettere sull'importanza delle radici e sul valore della memoria collettiva.
Durante la settimana saranno proposte diverse attività culturali, musicali e di intrattenimento pensate per rendere indimenticabile l’esperienza degli ospiti e per condividere con loro il patrimonio immateriale del paese. Un momento particolarmente toccante sarà quello dedicato alla consegna di un riconoscimento alle persone che, dopo oltre cinquant’anni vissuti lontano dalla terra natia, hanno scelto di tornare a vivere definitivamente a Vaccarizzo.
L’invito a partecipare è esteso non solo ai residenti ma anche a tutti i compaesani che vivono fuori Vaccarizzo. La loro presenza sarà preziosa, sia per condividere storie, ricordi e riflessioni sul proprio vissuto, sia per contribuire al rafforzamento del senso di comunità e appartenenza. Chi non potrà essere presente, potrà comunque inviare una testimonianza scritta che sarà letta durante il convegno.
L’iniziativa si inserisce in un più ampio progetto ministeriale e regionale dedicato al tema delle radici, ed è stata ideata e predisposta per l’occasione dal Prof. Francesco Perri con il titolo: "RITORNO ALLE RADICI – Riscoprire l'Identità, la Cultura e il Turismo a Vaccarizzo Albanese".
Le associazioni promotrici dell’evento sono rappresentate dai rispettivi presidenti: Gennaro Marzullo per ARBERIA, Anna Pignataro per ACHIROPITA, Francesco Perri per il Centro Culturale P. Scura, e Michele Minisci per NAIMA Fondation.
Un evento che mira non solo a celebrare il passato, ma anche a costruire un futuro più consapevole, sereno e luminoso per le nuove generazioni, attraverso la riscoperta e la valorizzazione delle proprie radici.