59 minuti fa:Garofalo propone un minuto di silenzio nelle scuole italiane, per i bambini di Gaza
2 ore fa:Montegiordano, ecco i vincitori della Weekly Competition di Cinemadamare
3 ore fa:Stabilizzazione Tis, la Giunta di Cassano avvia l'assunzione a tempo indeterminato di 11 unità
Adesso:Caloveto disciplina con un'ordinanza la custodia e la conduzione dei cani
4 ore fa:Trebisacce, la Regione integra i fondi: prorogati i contributi per le rette assistenziali
3 ore fa:Idonei ma senza ruolo: il Coordinamento nazionale denuncia la precarietà dei docenti
2 ore fa:Scuola di via Nizza, Straface: «Il silenzio di Stasi è un insulto alla dignità delle famiglie, dei docenti e dei bambini»
1 ora fa:Castrovillari accoglie la prima edizione del Festival Organistico Calabrese
35 minuti fa:Bloccato un presunto molestatore al White Different Club. Sul caso indagano i Carabinieri
4 ore fa:A Co-Ro l'evento "Pizza Solidale" per ricordare Pio Francesco e sostenere i giovani in difficoltà

Caloveto disciplina con un'ordinanza la custodia e la conduzione dei cani

1 minuti di lettura

CALOVETO – Un nuovo strumento di civiltà per garantire ordine, sicurezza e rispetto reciproco. Il Comune si dota del primo atto per la conduzione e la custodia dei cani sul territorio, con l’obiettivo di tutelare l’igiene, il decoro urbano e la serena convivenza tra cittadini e gli animali d’affezione.

Il complesso di regole e norme sono contenute in un’ordinanza firmata dal Sindaco Umberto Mazza e prevede che gli amici a quattro zampe dovranno essere custoditi in modo tale da non costituire pericolo o disturbo. In aree pubbliche sarà obbligatorio l’uso del guinzaglio non superiore ad un metro e mezzo mentre per i cani di indole aggressiva è prevista anche la museruola, da applicare in ogni circostanza e su richiesta delle autorità.

Il provvedimento sindacale prevede, inoltre, che i proprietari saranno responsabili della pulizia degli spazi pubblici. Le deiezioni dovranno essere immediatamente raccolte e smaltite correttamente. Sarà vietato lasciare i cani vagare liberamente su tutto il territorio comunale ed il rispetto di questa norma è essenziale per mantenere pulite strade, marciapiedi e spazi pubblici.

Chi possiede o detiene un cane, inoltre, dovrà rispondere civilmente e penalmente di eventuali danni o molestie arrecati dall’animale. Sarà, quindi, obbligatoria l’iscrizione all’anagrafe canina e la vaccinazione antirabbica.

L’ordinanza è entrata in vigore il giorno successivo alla pubblicazione sull’Albo Pretorio, avvenuta lo scorso giovedì 28 agosto e resterà valida fino a eventuale revoca o modifica. Per chi non rispetta le prescrizioni sono previste sanzioni amministrative da 50 a 500 euro, salvo che il fatto costituisca reato. La Polizia Municipale e le forze dell’ordine sono incaricate di vigilare sul rispetto delle disposizioni. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.