5 ore fa:Caserma dei Carabinieri, dura replica della Minoranza: «È un bluff»
2 ore fa:La Rossanese rialza la testa: 3-1 contro la Gioiese e crisi alle spalle
8 ore fa:Risolta la vicenda del fermo pesca 2022: giustizia per la marineria di Schiavonea
1 ora fa:Corigliano-Rossano, ancora niente vittoria: l’Academy Montalto passa allo “Stefano Rizzo”
2 ore fa:Ferrovia jonica, tra plinti, cantieri aperti e betoniere mobili: ecco cosa sta accadendo sulla linea
7 ore fa:Fullone racconta la prigionia a Ketziot: «Trattati come materiale biologico»
6 ore fa:Addio a Damiano Costa, cuore biancazzurro di Schiavonea
8 ore fa:La Vignetta dell'Eco
7 ore fa:Schiavonea, il cavalcavia sulla SS106 resta un punto critico: dopo i lavori, tornano i segni di cedimento
5 ore fa:Amendolara: nasce il servizio di telecardiologia grazie alla Pro Loco

Trebisacce, rimossa la carcassa del delfino. Il sindaco Mundo: «Attivate subito le procedure»

1 minuti di lettura

TREBISACCE – «È stata rimossa il 19 agosto scorso (quindi prima della pubblicazione della fotografia, ndr)» la carcassa del delfino che da tre giorni giaceva sulla spiaggia in località 104, a Trebisacce, suscitando malumori e indignazione tra cittadini e turisti. Dopo le segnalazioni arrivate anche attraverso la stampa (leggi il precedente articolo), è arrivata la precisazione del sindaco Franco Mundo che, con una nota ufficiale, ha chiarito i tempi e le procedure adottate dall’amministrazione comunale. Rimarrà un mistero il fatto che la segnalazione del delfino spiaggiato e in putrefazione fosse antecedente alla sua stessa rimozione.

«Dal momento della prima segnalazione, avvenuta il 18 agosto – ha spiegato il primo cittadino – abbiamo immediatamente avviato l’iter necessario. È stata emessa l’ordinanza n. 98, con cui si disponeva la rimozione e lo smaltimento della carcassa da parte di una ditta specializzata, la Pesar srls. Oggi l’intervento è stato completato, con la certificazione del corretto smaltimento».

L’ordinanza, redatta sulla base dei verbali di accertamento del Servizio veterinario dell’Asp di Cosenza, prevedeva la distruzione della carcassa nel rispetto delle normative sanitarie e ambientali. 

Il sindaco Mundo ha inoltre sottolineato che la Polizia Municipale, l’Ufficio tecnico comunale e lo stesso Servizio veterinario sono stati incaricati dei controlli e dell’esecuzione del provvedimento.

Con la rimozione di questa mattina si chiude dunque una vicenda che aveva provocato forte disagio lungo il litorale, soprattutto a causa delle alte temperature che ne avevano aggravato gli effetti. «Abbiamo fatto il possibile nei tempi tecnici necessari – ha concluso Mundo – garantendo il rispetto delle procedure e la tutela della salute pubblica».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.