4 ore fa:Conclusa con successo l'edizione 2025 del Salgemma Lungro Festival
31 minuti fa:Gaza, nella Sibaritide una serata di memoria e denuncia
2 ore fa:Boom di visitatori alle Grotte di Sant'Angelo: 2700 ingressi in 50 giorni
4 ore fa:Al Festival Euromediterraneo di Altomonte arrivano Enzo Salvi e Gene Gnocchi
2 ore fa:San Basile, al via la nuova edizione del Festival delle Migrazioni 2025
1 ora fa:Dal Botswana al Messico: il viaggio dei popoli a Castrovillari
1 minuto fa:Trebisacce, carcassa di un delfino da tre giorni sulla spiaggia
1 ora fa:A Mormanno incoronata Miss Miluna Calabria 2025
3 ore fa:Il cantautore Giovanni Baratta escluso dal cartellone estivo: la magia di una serata fuori programma
3 ore fa:Sibari, l’aeroporto possibile: bacino reale, nuove strade e cargo agro fanno tornare i conti

Trebisacce, carcassa di un delfino da tre giorni sulla spiaggia

1 minuti di lettura

TREBISACCE- Giunge da Trebisacce una segnalazione che non lascia indifferenti cittadini e bagnanti. Da tre giorni, infatti, la carcassa di un delfino giace sulla spiaggia della cittadina ionica, in zona 104, senza che nessuno sia intervenuto per la rimozione.

Secondo quanto riferiscono gli abitanti del posto, dal momento delle prime segnalazioni sarebbero iniziati rimpalli di competenze tra gli enti preposti, ma nel frattempo la situazione è divenuta insostenibile. Con le temperature che superano i 30 gradi, l’odore di putrefazione si è diffuso lungo il litorale, suscitando disagio e indignazione tra residenti e turisti.

Bagnanti e cittadini chiedono l’immediato intervento delle autorità competenti, sia per ragioni igienico-sanitarie, sia per garantire al povero cetaceo una degna sepoltura.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.