8 ore fa: «La pace si può imparare a scuola?» al Liceo di Rossano arriva l’esperienza educativa di Rondine cittadella della pace
8 ore fa:Il TAR Calabria annulla la decadenza del Lido “La Balera”: censurato l’operato del Comune di Co-Ro
7 ore fa:Cariati, gli studenti dello Scientifico hanno realizzato una sonda che verrà lanciata nella stratosfera
10 ore fa:Fondi Pac, Coldiretti Calabria dice no alla "maxi-sforbiciata"
7 ore fa:“Insieme per la Città”: nasce un nuovo movimento sociale e culturale per il rilancio del territorio
7 ore fa:Chiusura Sila-Mare, "Per la Rinascita di Longobucco" chiede lumi e attacca: «Amministrazione assente»
10 ore fa:Elezioni comunali, clima incandescente a San Lorenzo del Vallo
9 ore fa:Schiavonea, traffico e disagi senza fine: «Così non si può lavorare»
9 ore fa:Cane in autostrada provoca incidente: ANAS condannata a risarcire i danni
11 ore fa:Con Amarelli l’immagine della Calabria continua ad essere promossa e valorizzata oltre i confini regionali

Odissea 2000, ancora qualche giorno di relax e divertimento al Parco Acquatico dei record

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Agosto agli sgoccioli, c’è ancora tempo per lasciarsi cogliere dalla nostalgia di un’altra estate che se ne va e per chiudere la selezione di scatti per l’ultimo Photo dump, l’album dei ricordi estivi da postare sui social. C’è spazio ancora per qualche selfie nella piscina delle onde, per la foto che cattura il momento esatto dello splash in acqua all’uscita di questo o quello scivolo mozzafiato. Godersi l’estate il più possibile, da giugno a settembre. Era e resta questo l’obiettivo dell’oasi del divertimento che come ogni anno, da 30 anni a questa parte, sposta le lancette dell’estate u po’ più in là.

La meraviglia negli occhi dei più piccoli al passaggio degli Artisti di strada Campania, i giocolieri e trampolieri che hanno trasformato nel giorno di Ferragosto, l’Acquapark dei record in un vero e proprio palcoscenico a cielo aperto; Vertebre, il brano del cantautore Settembre, l’ultimo della serie di artisti ospiti dell’edizione 2025, cantata a squarciagola proprio con il vincitore di Sanremo Giovani, immersi per metà nella piscina delle onde. Prima di lui a salire sul palco di Atena Gioc’Onda erano stati Trigno, nome d’arte di Pietro Bagnadentro, il vincitore della sezione canto dell’edizione 2024 del Talent Show Amici di Maria De Filippi e Chicca, la cantautrice romana emergente dalle mille personalità. Sono, queste, alcune delle istantanee che hanno scandito quest’ultimo mese sotto il segno del Leone e della Vergine.

Si aggiungono a quelle che possono essere considerate le novità della 30esima stagione di Odissea 2000, cose che nel Parco acquatico ispirato ai miti leggendari dell’antica Grecia, non cambiano mai: l’accoglienza e la professionalità del cast artistico dell’AcquaPark, l’attenzione ed i sorrisi degli assistenti bagnanti e del personale distribuito tra punti ristoro, bar e Olympus – il pranzo degli dei; la magia del Mago Magno, la musica di Radio Kiss Kiss che anche quest’anno ha trasmesso in diretta da Corigliano – Rossano. Tutto questo è ancora possibile fino all’8 settembre.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.