1 ora fa:«Sanità e colpi di mano ferragostani»: la denuncia di Laghi
3 ore fa:Numeri record al Pronto Soccorso dell’ospedale Chidichimo
4 ore fa:Nella Calabria del nord-est il reddito medio è più basso della media regionale
6 ore fa:Castrovillari, i lavori stradali mettono in luce le carenze infrastrutturali
3 ore fa:Schiavonea, al via la messa in sicurezza del cavalcavia sulla SS 106
2 ore fa:Odissea 2000, ancora qualche giorno di relax e divertimento al Parco Acquatico dei record
5 ore fa:Sospensione laboratorio Analisi al "Compagna", la replica dell'Asp: «Nessun paziente abbandonato»
Adesso:Corigliano-Rossano, a Thurio messa in sicurezza l’intersezione tra la SP 253 e la SP 173
5 ore fa:Solidarietà e inclusione: a Saracena arriva la "Notte Bianca dello Sport"
6 ore fa:Canale Clavaro Frascineto: partiti i lavori di messa in sicurezza

Corigliano-Rossano, a Thurio messa in sicurezza l’intersezione tra la SP 253 e la SP 173

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - La Provincia di Cosenza ha completato la realizzazione di una rotatoria in località Thurio, nel Comune di Corigliano-Rossano, all’incrocio tra la S.P. 253 e la S.P. 173.

Si tratta di un punto nevralgico della viabilità, purtroppo segnato negli ultimi dieci anni da numerosi incidenti, anche mortali.

Attesa da tempo, la nuova infrastruttura, dal diametro di circa 24 metri, è stata costruita con una spesa di circa 68mila euro e consentirà di regolare meglio i flussi di traffico, ridurre la velocità dei veicoli e garantire maggiore sicurezza a chi percorre quotidianamente quel tratto.

«La Provincia di Cosenza – sottolinea la Presidente Rosaria Succurro – ha dato una risposta efficace a una precisa richiesta di sicurezza dei cittadini. L’intervento elimina una criticità storica e rasserena gli automobilisti».

La Presidente ricorda che l’attenzione della Provincia alla viabilità è prioritaria in tutto il territorio provinciale. «In questi anni – dettaglia Succurro – abbiamo investito risorse e programmazione per migliorare la rete stradale, dalla bitumazione della Provinciale 255 tra Bocchigliero e Campana e del tratto verso Caloveto fino agli interventi su strade importanti per l’entroterra, come la S.P. 184 San Giacomo-Corigliano, la S.P. 155 ad Amendolara e la S.P. 266 a Castroregio. Abbiamo operato anche su arterie strategiche per la Piana di Sibari e per i collegamenti con la costa ionica, come la S.P. 169 Lauropoli-Sibari e la S.P. 166 di Cassano. Abbiamo ultimato tanti altri interventi e con anticipo ne abbiamo programmato ulteriori».

«Continuiamo a migliorare la sicurezza e la qualità della vita dei cittadini, a creare condizioni di sviluppo e coesione per le comunità locali. Ogni intervento contribuisce – conclude la Presidente – a costruire una rete viaria più sicura, moderna e funzionale».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.