16 ore fa:Il fenomenale Gabry Driver è campione d’Italia Supersalita GT Cup
17 ore fa:Emergenza cinghiali, Molinaro (FdI) propone di allungare il periodo di caccia
2 ore fa:San Giorgio Albanese si prepara alla Festa dei Popoli: un inno all’inclusione e alla cultura internazionale
18 ore fa:Cibo della tradizione e buona musica per un sabato da non perdere a Cropalati
17 ore fa:Caravetta risponde a Sciarrotta: «Sulla sanità solo propaganda e allarmismo»
16 ore fa:Linee ferroviarie nella Calabria del nord-est: vicine su carte, lontane nella realtà
35 minuti fa:La poesia conquista Co-Ro e non solo: più di mezzo milione di visualizzazioni per il PoeMare MiniFestival
15 ore fa:Trattori in Festa a Santa Sofia d’Epiro per celebrare la cultura contadina e l’enogastronomia della Sibaritide
Adesso:Canale Clavaro Frascineto: partiti i lavori di messa in sicurezza
15 ore fa:Sport, Inclusione e Ambiente: a Cariati un weekend tra emozioni e motonautica

Canale Clavaro Frascineto: partiti i lavori di messa in sicurezza

1 minuti di lettura

FRASCINETO - Iniziati i lavori di messa in sicurezza finalizzati alla riduzione del rischio idrogeologico da alluvione che interessano il canale Clavaro, un'area classificata come "R4", ovvero a rischio molto elevato.

«L'intervento - si legge nella nota - è stato finanziato dal Ministero dell'Interno per un importo totale di € 999.945,00 e prevede l'allargamento dell'attuale canale di raccolta delle acque piovane adeguato alle dimensioni del canale esistente tra i centri abitati di Eianina e Frascineto».

«Si tratta - ha affermato il sindaco Angelo Catapano -, di un passo avanti significativo nella nostra costante azione di difesa del suolo e di messa in sicurezza del territorio con interventi mirati a prevenire e mitigare i rischi legati a eventi naturali. Il cambiamento climatico - ha proseguito -, con accelerazioni di eventi meteorologici estremi ci impone di adottare urgentemente misure di mitigazione e adattamento. L'obiettivo è proseguire con interventi strutturali per la salvaguardia delle aree più fragili del nostro territorio, infatti questa è soltanto la prima parte degli interventi che verranno effettuati. Sono previsti - ha concluso -, anche altri cantieri di cui la progettazione è in corso».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.