Adesso:Trekking e Plogging mania nelle foreste di Camigliatello Silano
16 ore fa:Presentata ufficialmente la terza edizione del "Salgemma Lungro Festival"
1 ora fa:La Basilicata spinge per il suo aeroporto e trova sponda nella Sibaritide: Crotone all'angolo?
1 ora fa:Massimiliano Tagliaferro firma un albo illustrato per scoprire le origini del gelato
17 ore fa:«Non possiamo più restare in silenzio»: continua la battaglia silenziosa delle famiglie dei disabili
30 minuti fa:Cariati, notte di fuoco in via Fornara: tre auto distrutte dalle fiamme
3 ore fa:Crisi idrica a Cariati, Le Lampare attaccano la gestione Sorical e Arrical
2 ore fa:Schiavonea, la Copacabana della Calabria dove i bambini giocano scalzi e per strada
16 ore fa:Anche Spezzano Albanese ha annunciato glie venti del cartellone estivo 2025
4 ore fa:Tis, ecco un emendamento per far gestire tutti i soldi alla Regione bypassando i comuni

Trekking e Plogging mania nelle foreste di Camigliatello Silano

1 minuti di lettura

CAMIGLIATELLO SILANO - La “Camigliatello Plogging Mania” diventa virale ed internazionale. «Nei giorni scorsi - si legge nella nota - un gruppo di ragazze e ragazzi provenienti da Italia, Spagna, Repubblica Ceca, Turchia, Francia, Germania, Ucraina, Grecia e Romania guidati dall’Associazione Entropia DAM operante all’Università della Calabria, si sono recati con mezzi di linea da Arcavacata a Camigliatello Silano per passeggiare, esplorare le nostre montagne e prendersi cura della Sila raccogliendo piccoli rifiuti lungo il percorso».

«Accolti dal Presidente della Proloco di Camigliatello Silano, Eugenio Celestino, i ragazzi, insieme ai responsabili dell’associazione Entropia, dopo aver ricevuto guanti e buste (messi a disposizione dalla Ferramenta locale Silan Market dei Fratelli Guzzo) , con spirito di cura e volontariato hanno dedicato alcune ore alla causa della tutela dei nostri boschi. Così come spesso registriamo atti di incuria e abbandono di rifiuti nel nostro territorio, ci piace raccontare anche gesti di attenzione ambientale che ci auguriamo possano costituire spunti di riflessione, e magari gesti di emulazione e atti di amore verso nostri boschi».

«La Proloco ha ringraziato i giovani volontari, donando loro dei berretti  messi a disposizione per la “Camigliatello Plogging Mania” dall’Ente Parco Nazionale della Sila».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.