3 ore fa:Asd Corigliano Calcio, inaugurata la nuova Sede Sociale: entusiasmo, pubblico numeroso e obiettivi chiari
2 ore fa:Ricordando Gennaro Scura
2 ore fa:Aree interne, per FdI quella di Madeo è «una narrazione priva di dati, piena di slogan e forzature ideologiche»
4 ore fa:VOLLEY - Anche Gianmarco Vindice tra i nuovi giocatori della Corigliano Volley
35 minuti fa:Grande partecipazione per la prima serata di "Siamo Tutti Gaza"
1 ora fa:Siglato il patto di gemellaggio tra San Demetrio Corone e Lezhë
5 minuti fa:Omaggio a Santa Aurelia, domani sarà inaugurata una maiolica a Luzzi e Longobucco
1 ora fa:Incidenti mortali sulla Statale 106, Sapia (Cisl): «Urgente attuare agli investimenti strutturali già programmati»
5 ore fa:La "polveriera" della Sila Greca: l'impegno costante dei volontari per «scongiurare una catastrofe»
3 ore fa:Spazio anche ai piccini nel cartellone estivo di Co-Ro

Omaggio a Santa Aurelia, domani sarà inaugurata una maiolica a Luzzi e Longobucco

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO - Prosegue il progetto denominato “Itinerario religioso Luzzi-Longobucco” organizzato dalla Proloco luzzese “La Terra dei Lucij”, cofinanziato dalla Fondazione Carical, che prevede tra le altre cose, la simultanea inaugurazione, nella principale piazza Matteotti di Longobucco e di Luzzi, Piazza della Repubblica, di una artistica maiolica del Maestro d’arte F. Federico (artista luzzese insegnante nei licei artistici e nelle scuole medie. Rinomato pittore appassionato della lavorazione dell’argilla). 

L'opera è stata offerta dalla pro loco luzzese alle comunità dei fedeli di Luzzi e Longobucco. Di comune concerto le due opere verranno svelate e benedette ufficialmente, alla stessa ora 19,30 dell’11 Luglio giorno in cui si ricorda il martirio di Santa Aurelia, dai due parroci don Umberto Pirillo e don Andrea Lirangi, per le due rispettive comunità dei fedeli. 

Nella comunità di Longobucco la manifestazione si terrà nei pressi del comando vigili urbani dove l’opera è stata collocata a cura del Comune, dopo la solenne celebrazione eucaristica nella chiesa degli Angeli Custodi alla Motta, nella quale sono state invitate le autorità civili e istituzionali e le associazioni del territorio. 

Nel progetto previsto anche un pellegrinaggio per uno scambio di visite per rinsaldare il gemellaggio fra le due comunità. 

Una devozione forte, antica, quella dei longobucchesi per santa Aurelia, che favorisce l’incontro annuale fra le due cittadine nel pellegrinaggio che ininterrottamente vede i longobucchesi recarsi nella chiesetta di San Giuseppe a Luzzi dove riposa il corpo della martire romana. Gemellaggio fatto di scambio di esperienze e iniziative per rafforzare un vincolo non solo religioso ma culturale e sociale.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.