4 ore fa:Polizia: enorme dispiegamento di forze per la sicurezza dei cittadini
23 minuti fa:Rossanese, due colpi da urlo: ufficiali Simone Fioretti e Cosimo Cosenza
53 minuti fa:Riflessione sulle migrazioni a Cariati con Angela De Lorenzo
2 ore fa:Si scaldano i motori per il Salgemma Lungro Festival
2 ore fa:Vinitaly, ci sarà anche Radio2 nel cuore del Parco Archeologico di Sibari
3 ore fa:Antenna 5G ad Acquaformosa: «Un danno irreversibile»
1 ora fa:Cariati, cantiere stradale allunga i tempi di per raggiungere l'elisoccorso
3 ore fa:Saracena, una nuova vita per il Convento dei Cappuccini: presto diverrà proprietà del Comune
4 ore fa:Dal castello alla biblioteca De Luca: viaggia nella storia e nelle emozioni per i bambini di Magnolia
5 ore fa:Tpl: aumenta del 15% il monte chilometrico a Corigliano-Rossano

Tis, l'appello della Cisl alle istituzioni: «Lavorare insieme per superare il precariato»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Il percorso di stabilizzazione dei TIS per la sua complessità, richiede un impegno sinergico e la leale collaborazione fra tutte le Istituzioni. Nei giorni scorsi si sono concluse le procedure connesse alla manifestazione d’interesse rivolta agli Enti utilizzatori, che ha prodotto dichiarazioni di disponibilità per circa 2.160 lavoratori. Ora siamo nella fase cruciale, con gli Enti Utilizzatori che entro il 30 giugno dovranno adottare le delibere di giunta per autorizzare le procedure di reclutamento in base all’art 16 della legge 56/1987, aggiornando il PIAO».

Inizia così la nota stampa congiunta di Giuseppe Lavia, Segretario Generale CISL Calabria e Gianni Tripoli, Segretario Generale FELSA CISL Calabria, che aggiungono: «Rivolgiamo il nostro appello ai Comuni che possono procedere perché compiano tutti gli atti necessari. A chi ancora osteggia il percorso individuato e le assunzioni a tempo indeterminato, per privilegiare contratti a tempo determinato, diciamo che i lavoratori hanno già prestato servizio negli Enti in alcuni casi per oltre dieci anni, altro che tirocini».

«Se poi a farlo sono gli stessi Sindaci che hanno sostenuto il recente referendum che voleva limitare la possibilità di ricorso al tempo determinato, allora la contraddizione è ancora più evidente». 

«Continua il nostro impegno a difesa di queste lavoratrici e di questi lavoratori, attraverso un’azione di confronto a livello regionale e sui territori con gli Enti Locali che li utilizzano. Un’azione di rappresentanza che la CISL calabrese ha svolto dall’inizio, anche quando altri avevano idee diverse».

«Ora è il tempo di dire grazie a queste lavoratrici e a questi lavoratori, compiendo ogni sforzo per la loro stabilizzazione, dopo anni di lavoro senza diritti. Nel frattempo, abbiamo tutti il dovere di continuare a lavorare per reperire ulteriori risorse e individuare percorsi che possano garantire prospettive a tutti i lavoratori di questa platea, anche e soprattutto a quelli che non rientreranno nel percorso di stabilizzazione. Come CISL non lasceremo da solo nessuno» concludono.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.