2 ore fa:Inaugurate a Co-Ro due nuove Case Kind, Grillo: «Città più giusta, inclusiva e solidale»
2 ore fa:Incidente sulla SS106 a Corigliano-Rossano: almeno tre feriti, traffico paralizzato
1 ora fa:Longobucco invasa da visitatori per la settima edizione di "Vinedde in Movimento"
51 minuti fa:Calabria al voto il 5 e 6 ottobre 2025: il centrodestra punta alla riconferma
21 minuti fa:Lidi deserti in Calabria, Valentino (Cgil): «Il fallimento del turismo ha delle responsabilità precise»
5 ore fa:Francesco Sacchinelli è il nuovo assistente allenatore della Corigliano Volley
3 ore fa:Elisabetta Santoianni è la nuova presidente dell'Associazione Italiana Coltivatori Calabria
4 ore fa:L'attesa è finita: domani ad Amendolara Cecè Barretta per la magica notte di San Lorenzo
3 ore fa:Nasconde la droga tra gli alimenti in vendita nel negozio: denunciato
4 ore fa:Corigliano-Rossano si prepara alla grande festa dell’Achiropita | VIDEO

Tis, l'appello della Cisl alle istituzioni: «Lavorare insieme per superare il precariato»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Il percorso di stabilizzazione dei TIS per la sua complessità, richiede un impegno sinergico e la leale collaborazione fra tutte le Istituzioni. Nei giorni scorsi si sono concluse le procedure connesse alla manifestazione d’interesse rivolta agli Enti utilizzatori, che ha prodotto dichiarazioni di disponibilità per circa 2.160 lavoratori. Ora siamo nella fase cruciale, con gli Enti Utilizzatori che entro il 30 giugno dovranno adottare le delibere di giunta per autorizzare le procedure di reclutamento in base all’art 16 della legge 56/1987, aggiornando il PIAO».

Inizia così la nota stampa congiunta di Giuseppe Lavia, Segretario Generale CISL Calabria e Gianni Tripoli, Segretario Generale FELSA CISL Calabria, che aggiungono: «Rivolgiamo il nostro appello ai Comuni che possono procedere perché compiano tutti gli atti necessari. A chi ancora osteggia il percorso individuato e le assunzioni a tempo indeterminato, per privilegiare contratti a tempo determinato, diciamo che i lavoratori hanno già prestato servizio negli Enti in alcuni casi per oltre dieci anni, altro che tirocini».

«Se poi a farlo sono gli stessi Sindaci che hanno sostenuto il recente referendum che voleva limitare la possibilità di ricorso al tempo determinato, allora la contraddizione è ancora più evidente». 

«Continua il nostro impegno a difesa di queste lavoratrici e di questi lavoratori, attraverso un’azione di confronto a livello regionale e sui territori con gli Enti Locali che li utilizzano. Un’azione di rappresentanza che la CISL calabrese ha svolto dall’inizio, anche quando altri avevano idee diverse».

«Ora è il tempo di dire grazie a queste lavoratrici e a questi lavoratori, compiendo ogni sforzo per la loro stabilizzazione, dopo anni di lavoro senza diritti. Nel frattempo, abbiamo tutti il dovere di continuare a lavorare per reperire ulteriori risorse e individuare percorsi che possano garantire prospettive a tutti i lavoratori di questa platea, anche e soprattutto a quelli che non rientreranno nel percorso di stabilizzazione. Come CISL non lasceremo da solo nessuno» concludono.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.