15 ore fa:L'Arte-Denuncia di Pino Manzella conquista Rocca Imperiale
13 ore fa:Coppia arrestata a Schiavonea per droga ed estorsioni con metodo mafioso
15 ore fa:Laghi contro il Ponte sullo Stretto: «Ci stanno rubando il futuro con la scusa del progresso»
14 ore fa:Stasi: «Dal ponte del nulla ai finti scoop su incendi e depurazione»
13 ore fa:Ponti: «Dallo Stretto a Ortiano, Salvini abbandona un milione di calabresi»
25 minuti fa:Ad Altomonte il Mediterraneo in scena: culture, popoli, comunità
16 ore fa:In arrivo tre bandi per la rigenerazione dei Centri Storici, Straface: «Occasione per Co-Ro»
14 ore fa:Spiagge salate: il Ferragosto della Sibaritide tra rincari e ombrelloni che faticano ad aprirsi
55 minuti fa:"Sahaja Yoga", appuntamento lunedì 11 a Castrovillari
12 ore fa:Nel tempo dell’odio, al Museo Amarelli una riflessione sulla libertà

Il Rotary a scuola per lottare contro all’obesità infantile

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Nel mese di maggio si è concluso con grande successo l’evento "Insieme per un futuro sano" organizzato dal Distretto Rotary 2102 attraverso il progetto “Rotary a scuola: Lotta all’obesità infantile”, ideato dal presidente di commissione distrettuale Vincenzo Ursino.

Il Rotary Club "i Pulinit del Pollino" di Castrovillari è orgoglioso di aver collaborato a questa importante iniziativa, insieme ad altri 20 club della Calabria e fuori regione.

Il progetto è nato da un’indagine "OKkio alla salute" dell’Istituto Superiore della Sanità che ha messo in evidenza che più di 1 milione di bambini sono sovrappeso o obesi; la Regione italiana che ha registrato il dato più alto è la Calabria con il 26% di bambini sovrappeso ed il 16% obesi, a causa di cattive abitudini alimentari e scarsa attività fisica.

Il progetto ha avuto una forte risonanza raggiungendo oltre 13.000 genitori, 6.500 alunni, 1.000 docenti e oltre 1.200 contatti registrati alle giornate di formazione; obiettivo del progetto la sensibilizzazione verso una nuova cultura sull’adozione di corretti stili di vita e sulla consapevolezza delle malattie legate all’obesità, che prenda forma nelle scuole e nelle famiglie.

Il Presidente del Rotary Club di Castrovillari, Carmine Pignataro, ringrazia le dirigenti scolastiche Antonella Mercuro e Marietta Iusi, rispettivamente del 1° e 2° Istituto comprensivo di Castrovillari, la coordinatrice didattica Maria Antonietta Paduano della Scuola media paritaria Potestio, per aver accolto con grande entusiasmo la partecipazione al progetto e la fattiva collaborazione dei docenti referenti proposti Barbara Accurso, Marilena Agosto, Dina Bellizzi, Lia Bruno, Carlo Cardone, Stefania Ciminelli, Valentina De Luca, Amalia Milione, Franca Orefice, Anna Potestio, Rosamaria Rubino, Gabriella Satriani, tutti i genitori, i bambini e i ragazzi per i magnifici lavori di sintesi presentati a conclusione del progetto, consapevole che solo attraverso sinergie si possano raggiungere importanti risultati.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.