54 minuti fa:Invasione cinghiali, stamani diverse carcasse sulle strade a Co-Ro
3 ore fa:Asp Cosenza, aggiornamento del sistema informatico: sospesi temporaneamente i servizi
1 ora fa:False invalidità, scoperta maxi truffa nella nostra Provincia: oltre 1,5 milioni di euro indebitamente percepiti
5 ore fa:I vent’anni del Museo dell’Olio di Trebisacce: quando la memoria diventa cultura
4 ore fa:Ancora medaglie per la Dojo Bushi Castrovillari: trionfo dei giovani judoka al Torneo “Lucania”
4 ore fa:Sibaritide, povertà alimentare fuori controllo: cresce il numero delle famiglie in aiuto
23 minuti fa:Mauro attacca Stasi: «Chi non ha mai mosso un dito per la pesca, si vanta di risultati che non gli appartengono»
1 ora fa:Presto menù bio e a chilometro zero per i bimbi di Caloveto
3 ore fa:Baldino (M5S) sulla Statale 106: «Ancora tagli, si salva solo il Ponte»
5 ore fa:Grande successo per la Festa del Mare a Sibari: in centinaia in piazza per l'evento

Il Rotary a scuola per lottare contro all’obesità infantile

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Nel mese di maggio si è concluso con grande successo l’evento "Insieme per un futuro sano" organizzato dal Distretto Rotary 2102 attraverso il progetto “Rotary a scuola: Lotta all’obesità infantile”, ideato dal presidente di commissione distrettuale Vincenzo Ursino.

Il Rotary Club "i Pulinit del Pollino" di Castrovillari è orgoglioso di aver collaborato a questa importante iniziativa, insieme ad altri 20 club della Calabria e fuori regione.

Il progetto è nato da un’indagine "OKkio alla salute" dell’Istituto Superiore della Sanità che ha messo in evidenza che più di 1 milione di bambini sono sovrappeso o obesi; la Regione italiana che ha registrato il dato più alto è la Calabria con il 26% di bambini sovrappeso ed il 16% obesi, a causa di cattive abitudini alimentari e scarsa attività fisica.

Il progetto ha avuto una forte risonanza raggiungendo oltre 13.000 genitori, 6.500 alunni, 1.000 docenti e oltre 1.200 contatti registrati alle giornate di formazione; obiettivo del progetto la sensibilizzazione verso una nuova cultura sull’adozione di corretti stili di vita e sulla consapevolezza delle malattie legate all’obesità, che prenda forma nelle scuole e nelle famiglie.

Il Presidente del Rotary Club di Castrovillari, Carmine Pignataro, ringrazia le dirigenti scolastiche Antonella Mercuro e Marietta Iusi, rispettivamente del 1° e 2° Istituto comprensivo di Castrovillari, la coordinatrice didattica Maria Antonietta Paduano della Scuola media paritaria Potestio, per aver accolto con grande entusiasmo la partecipazione al progetto e la fattiva collaborazione dei docenti referenti proposti Barbara Accurso, Marilena Agosto, Dina Bellizzi, Lia Bruno, Carlo Cardone, Stefania Ciminelli, Valentina De Luca, Amalia Milione, Franca Orefice, Anna Potestio, Rosamaria Rubino, Gabriella Satriani, tutti i genitori, i bambini e i ragazzi per i magnifici lavori di sintesi presentati a conclusione del progetto, consapevole che solo attraverso sinergie si possano raggiungere importanti risultati.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.