9 ore fa:Tis, Bevacqua e Iacucci: «Prorogare di almeno 20 giorni la chiusura della piattaforma»
2 ore fa:Turismo del gusto, a Roseto la Festa della Ciliegia
8 ore fa:Addio all’MB-339A, il leggendario addestratore dell’Aeronautica Militare va in pensione
5 ore fa:Bagni pubblici sul lungomare di Rossano: l'estate inizia con un disservizio
6 ore fa:Il team PalaEventi pronto a sfidare Scilla e Cariddi: domani la traversata dello Stretto
3 ore fa:Jesse John conquista Roma: miglior prestazione nazionale del 2025
1 ora fa:Biodiversità vegetale, al Majorana un seminario informativo per gli studenti
35 minuti fa:Da Legambiente 4 vele per Co-Ro, Stasi: «Sta cambiando la percezione della nostra città, con tanto e duro lavoro»
7 ore fa:Tirocinanti di Inclusione Sociale, Uva: «Basta rinvii. Il tempo della dignità è adesso»
4 ore fa:Tradizioni e musica, Devis Muccari vince il Premio "Luigi Russo"

Futuro digitale e supporto alle famiglie: a Mandatoriccio nuovi progetti di ProCiv e benessere sociale

1 minuti di lettura

MANDATORICCIO – Prosegue con determinazione il percorso di modernizzazione e attenzione al benessere della comunità impostato nella rotta del governo civico che negli ultimi giorni ha messo in campo due importanti misure destinate al potenziamento della Protezione Civile e al sostegno delle famiglie con minori. Un segnale tangibile dell'impegno dell'Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Vincenzo Leonardo Grispino nel garantire sicurezza, inclusione e opportunità di crescita per tutti i cittadini.

Un passo fondamentale verso una maggiore sicurezza del territorio è rappresentato dall'ottenimento di un finanziamento di 16.500 Euro nell'ambito del Programma Regionale Calabria FESR FSE 2021/2027 – Piano di Azione 2.4.2 Interventi per il potenziamento e l'adeguamento logistico e tecnologico del Sistema regionale della Protezione Civile. Questi fondi, approvati dalla Giunta regionale della Calabria e inseriti nell’Avviso pubblico per la Digitalizzazione dei Piani di protezione civile comunale e acquisto di cartellonistica, permetteranno di modernizzare gli strumenti a disposizione per la gestione delle emergenze, migliorando la capacità di risposta e la comunicazione con la popolazione in caso di necessità.

Il Comune ha inoltre aderito con convinzione all'iniziativa Benessere In Comune, un progetto finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le Politiche della Famiglia con l'obiettivo di realizzare azioni orientate al benessere delle famiglie con figli minorenni di età compresa tra 7 e 14 anni. L’idea dell’Amministrazione comunale, infatti, è quella di dotare la comunità di una Ludoteca attrezzata e pronta a rispondere alle esigenze educative dei bambini e dei ragazzi.

Questo impegno si traduce nell’allestimento, implementazione e gestione di spazi attrezzati, anche dotati di una connessione internet, per lo studio in autonomia e per attività laboratoriali artistiche e culturali, comprese le attività extrascolastiche. L'iniziativa, denominata Crescere Insieme, prevede attività educative e ludiche focalizzate sull'acquisizione di competenze digitali e sulla creazione di un ambiente sicuro per l'aggregazione sociale. L'importo riconosciuto dal Dipartimento a titolo di finanziamento è pari a 10.218 Euro, a cui il Comune andrà ad aggiungere la quota di cofinanziamento pari al 50% per un totale complessivo dell'iniziativa di oltre 15 mila euro. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.