1 ora fa:False invalidità, scoperta maxi truffa nella nostra Provincia: oltre 1,5 milioni di euro indebitamente percepiti
57 minuti fa:Invasione cinghiali, stamani diverse carcasse sulle strade a Co-Ro
3 ore fa:Baldino (M5S) sulla Statale 106: «Ancora tagli, si salva solo il Ponte»
27 minuti fa:Mauro attacca Stasi: «Chi non ha mai mosso un dito per la pesca, si vanta di risultati che non gli appartengono»
5 ore fa:Grande successo per la Festa del Mare a Sibari: in centinaia in piazza per l'evento
3 ore fa:Asp Cosenza, aggiornamento del sistema informatico: sospesi temporaneamente i servizi
1 ora fa:Presto menù bio e a chilometro zero per i bimbi di Caloveto
5 ore fa:I vent’anni del Museo dell’Olio di Trebisacce: quando la memoria diventa cultura
4 ore fa:Ancora medaglie per la Dojo Bushi Castrovillari: trionfo dei giovani judoka al Torneo “Lucania”
4 ore fa:Sibaritide, povertà alimentare fuori controllo: cresce il numero delle famiglie in aiuto

Castrovillari: lavori su Corso Garibaldi, indetta una nuova assemblea pubblica

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - È in programma per venerdì 13 giugno alle ore 19 la nuova assemblea pubblica - questa è ormai la terza - organizzata dall'Associazione Solidarietà e Partecipazione sui lavori di rifacimento di parte del centro storico.

Lavori che interessano la zona sud di Corso Garibaldi e stanno inevitabilmente penalizzando le diverse attività commerciali lì collocate che hanno chiesto aiuto a cittadini e istituzioni.

L'incontro, moderato da Leonardo Graziadio, vedrà gli interventi di Mariella Buono per l'associazione Solidarietà e Partecipazione, dell'Ingegner Enzo Rummolo - il Tecnico che ha già presentato e discusso con i cittadini il progetto che si sta realizzando - del Referente del Movimento 5 Stelle, Vittorio Cappelli e del consigliere regionale Ferdinando Laghi.

All'assemblea, che si terrà nei pressi di Palazzo Gallo, a pochi metri dalla zona interessata dai lavori, seguirà un pubblico dibattito al quale sono invitati cittadini, commercianti, rappresentanti politici e associazioni.

«S&P, come tanti altri – Associazioni e Cittadini in primo luogo - ha già da tempo dichiarato la sua non condivisione sia del progetto base, che delle modalità e dei tempi di realizzazione. Un progetto che appare non in linea con la storia, l'assetto urbanistico-viario e le tradizionali attività della zona interessata – si pensi soltanto, per quest'ultimo aspetto, allo spostamento dello "storico" mercato all'aperto della "piazza". Oltre ad aver creato eccessivi disagi ai residenti e agli esercizi commerciali. È per questo che urge un nuovo confronto, dopo i due precedenti, organizzati sempre dall'Associazione, per fare il punto sui problemi e dare la possibilità ai cittadini di esprimersi sull'argomento».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.