13 ore fa:In arrivo tre bandi per la rigenerazione dei Centri Storici, Straface: «Occasione per Co-Ro»
12 ore fa:Stasi: «Dal ponte del nulla ai finti scoop su incendi e depurazione»
10 ore fa:Nel tempo dell’odio, al Museo Amarelli una riflessione sulla libertà
10 ore fa:Coppia arrestata a Schiavonea per droga ed estorsioni con metodo mafioso
12 ore fa:L'Arte-Denuncia di Pino Manzella conquista Rocca Imperiale
14 ore fa:Castrovillari torna a essere capitale del folklore internazionale
11 ore fa:Spiagge salate: il Ferragosto della Sibaritide tra rincari e ombrelloni che faticano ad aprirsi
13 ore fa:Laghi contro il Ponte sullo Stretto: «Ci stanno rubando il futuro con la scusa del progresso»
14 ore fa:Nella Sibaritide la Sanità «è sull'orlo del baratro»
10 ore fa:Ponti: «Dallo Stretto a Ortiano, Salvini abbandona un milione di calabresi»

Bagni pubblici sul lungomare di Rossano: l'estate inizia con un disservizio

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – A Corigliano-Rossano, l'estate è ufficialmente iniziata. Le giornate si allungano e il desiderio di godersi la brezza marina e le serate conviviali sul lungomare cresce. Tuttavia, quest'anno l'inizio della bella stagione è macchiato da un grave disservizio che incide negativamente sull'esperienza di residenti e turisti: la mancanza di bagni pubblici.

Un paese civile, e ancor più una località turistica, non può prescindere da servizi essenziali come i servizi igienici. Eppure, da una settimana, il lungomare di Rossano è privo di bagni pubblici utilizzabili.

Stiamo parlando dei chioschi situati nel cuore del lungomare di Sant'Angelo, uno spazio comunale la cui gestione delle toilette è direttamente collegata al Comune di Corigliano Rossano. Attualmente, l'amministrazione starebbe lavorando per renderli nuovamente agibili.

Questa problematica è aggravata da un altro annoso problema che affligge la città jonica: il vandalismo. Decine di interventi sono necessari ogni estate per ripristinare i bagni pubblici, spesso distrutti da giovani e meno giovani in preda ai fumi dell'alcol. Sanitari sfasciati e danni ingenti sono purtroppo una costante.

È fondamentale segnalare questa situazione all'inizio della stagione, considerando la notevole affluenza di turisti che si prevede affolleranno le spiagge di Corigliano-Rossano, anche grazie al recente riconoscimento della Bandiera Blu che, da domani, dovrebbe essere issata sui tratti di spiaggia interessati. Un tale prestigioso riconoscimento, però, deve essere accompagnato da servizi essenziali che garantiscano non solo la fruibilità del lungomare, ma anche la dignità della persona.

Josef Platarota
Autore: Josef Platarota

Nasce nel 1988 a Cariati. Metà calovetese e metà rossanese, consegue la laurea in Storia e Scienze Storiche all’Università della Calabria. Entra nel mondo del giornalismo nel 2010 seguendo la Rossanese e ha un sogno: scrivere della sua promozione in Serie C. Malgrado tutto, ci crede ancora. Ha scritto per Calabria Ora, Il Garantista, Cronache delle Calabrie, Inter-News, Il Gazzettino della Calabria e Il Meridione si è occupato anche di Cronaca e Attualità. Insegna Lettere negli istituti della provincia di Cosenza. Le sue passioni sono la lettura, la storia, la filosofia, il calcio, gli animali e l’Inter. Ha tre idoli: Sankara, Riquelme e Michael Jordan.