13 ore fa: Camigliatello Silano, celebrato il Caciocavallo Silano DOP
8 ore fa:Anche Spezzano Albanese ha annunciato glie venti del cartellone estivo 2025
8 ore fa:Presentata ufficialmente la terza edizione del "Salgemma Lungro Festival"
9 ore fa:«Non possiamo più restare in silenzio»: continua la battaglia silenziosa delle famiglie dei disabili
12 ore fa:Le sirene del divertimento riecheggiano su Odissea 2000
10 ore fa:Arrestato il presunto usuraio di un imprenditore cassanese
10 ore fa:Cassano Jonio esclusa dalla Carovana Komen della prevenzione
10 ore fa:Rizzo e Brillia: all'orizzonte un nuovo caos tra società sportive
15 ore fa:L'opposizione di Acquaformosa replica alle polemiche sull'installazione dell'antenna 5g
11 ore fa:Graziano chiede trasparenza sull’assegnazione dei medici di base

A Co-Ro rinasce la Fiera di Sant'Angelo: l'evento torna dopo anni di assenza

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Come richiesto dai rappresentanti dei commercianti ambulanti di Corigliano-Rossano, ho raccolto e trasmesso all’Amministrazione Comunale per il tramite dell’assessore di riferimento alle attività produttive Francesco Madeo la proposta di ripristinare la storica Fiera di Sant’Angelo, ormai da anni non più organizzata».

Scrive in una nota stampa il Consigliere comunale Uva Antonio, che aggiunge: «Il Sindaco Stasi ha subito mostrato grande attenzione e disponibilità, tanto da deliberare in tempi rapidi il patrocinio con atto G. M. 196 del 10.06.2025, la ripresa della fiera nella località Sant’Angelo, ma di valutare anche la possibilità di organizzare un’ulteriore manifestazione nella zona del Frasso, come auspicato dagli operatori del settore».
 
«Oggi, con la pubblicazione ufficiale del manifesto, possiamo annunciare che il 21 e 22 giugno si terrà la Fiera di Sant’Angelo, dalle ore 8.00 alle 24.00, no stop nella storica località di Sant’Angelo. Un’occasione per ritrovarci, riscoprirci e guardare al futuro con radici ben salde».
 
«La Fiera di Sant’Angelo torna finalmente a vivere nella sua pienezza, dopo anni di assenza. Un appuntamento storico per la nostra comunità, che quest’anno riprende con un rinnovato slancio, arricchito da eventi culturali, gastronomici e folkloristici all’interno dell’area fieristica». 
 
«Per me, che ho visto questa fiera crescere e accompagnare intere generazioni, è motivo di emozione e orgoglio assistere alla sua rinascita. Non è solo una manifestazione commerciale: è memoria collettiva, identità popolare, legame profondo con il territorio. Ringrazio l’Amministrazione Comunale e l’Associazione Ambulanti "La Bizantina" per aver voluto ridare dignità e valore a questa tradizione, promuovendo un programma che coniuga storia, economia locale e partecipazione».
 
«Un sentito ringraziamento va a tutti gli ambulanti, veri protagonisti di questi eventi, e per la sensibilità e l'impegno concreto nel rilanciare momenti di tradizione, lavoro e partecipazione. Un grazie anche alle forze dell’ordine, agli uffici comunali e a tutti coloro che stanno lavorando per garantire ordine, sicurezza e buona riuscita dell’evento» conclude.
         
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.