Trebisacce conquista la dodicesima Bandiera Blu: «Un riconoscimento che ci appartiene»
Il sindaco: «Una conferma della qualità del lavoro svolto e uno stimolo a continuare con determinazione il percorso intrapreso»

TREBISACCE - «Per la dodicesima volta, il nostro Comune conquista la Bandiera Blu, uno dei riconoscimenti più prestigiosi assegnati dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Un traguardo che ci rende orgogliosi, perché va oltre la bellezza del nostro mare: premia scelte consapevoli, impegno quotidiano e una visione chiara sul futuro del nostro territorio».
Il Sindaco, nel commentare questo importante risultato, ha voluto sottolineare quanto questo riconoscimento sia il frutto di un lavoro corale: «La Bandiera Blu rappresenta non solo un simbolo di eccellenza ambientale, ma anche il risultato di un impegno collettivo. Dalle istituzioni ai cittadini, passando per il ruolo preziosissimo delle scuole e delle giovani generazioni. Difendere l’ambiente significa tutelare il nostro patrimonio comune, con benefici concreti anche sul piano economico e turistico. È un investimento sul futuro che vogliamo costruire, giorno dopo giorno».
Ogni anno la FEE alza l’asticella, rendendo questo traguardo sempre più sfidante. Come ha dichiarato il Presidente Prof. Claudio Mazza, «il livello delle certificazioni si è ulteriormente alzato quest’anno», segno che essere premiati oggi ha un valore ancora più forte.
L’Assessore all’Ambiente, Luigi Malatacca, ha commentato: «La Bandiera Blu è molto più di un riconoscimento: è il segnale che stiamo andando nella direzione giusta. Una direzione fatta di scelte responsabili, attenzione al territorio e coinvolgimento attivo della cittadinanza. Il nostro obiettivo è costruire, insieme, una cultura della sostenibilità che sia concreta, vissuta e condivisa. Questo impegno è rivolto a chi abita qui oggi, ma anche a chi verrà domani».
«La dodicesima Bandiera Blu è, ancora una volta, una conferma della qualità del lavoro svolto e uno stimolo a continuare con determinazione il percorso intrapreso, nella consapevolezza che la tutela del territorio è la chiave per uno sviluppo equilibrato, responsabile e duraturo».