2 ore fa:Mare pulito, Regione e Provincia esultano per le nuove Bandiere Blu
1 ora fa:L'agricoltura calabrese è sempre più bio: Calabria seconda solo alla Toscana
2 ore fa:Al via la tariffa irrigua unica del Consorzio di Bonifica della Calabria
1 ora fa:Avena attacca Papasso: «Per Sibari nessuna Bandiera Blu. Ennesima occasione persa»
3 ore fa:Referendum, la Cgil Pollino Sibaritide Tirreno si mobilita: «Fondamentale recarsi alle urne»
35 minuti fa:India e Pakistan a Corigliano-Rossano fanno "società" e fondano l'associazione di Cricket
4 ore fa:Bandiera Blu a Co-Ro, AVS si complimenta con l'amministrazione
4 minuti fa:Trebisacce conquista la dodicesima Bandiera Blu: «Un riconoscimento che ci appartiene»
4 ore fa:Laboratorio analisi Corigliano, le sei nuove assunzioni «non garantiscono la continuità del servizio»
3 ore fa:Anche Villapiana conquista la Bandiera Blu 2025

Trebisacce conquista la dodicesima Bandiera Blu: «Un riconoscimento che ci appartiene»

1 minuti di lettura

TREBISACCE - «Per la dodicesima volta, il nostro Comune conquista la Bandiera Blu, uno dei riconoscimenti più prestigiosi assegnati dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Un traguardo che ci rende orgogliosi, perché va oltre la bellezza del nostro mare: premia scelte consapevoli, impegno quotidiano e una visione chiara sul futuro del nostro territorio».

Il Sindaco, nel commentare questo importante risultato, ha voluto sottolineare quanto questo riconoscimento sia il frutto di un lavoro corale: «La Bandiera Blu rappresenta non solo un simbolo di eccellenza ambientale, ma anche il risultato di un impegno collettivo. Dalle istituzioni ai cittadini, passando per il ruolo preziosissimo delle scuole e delle giovani generazioni. Difendere l’ambiente significa tutelare il nostro patrimonio comune, con benefici concreti anche sul piano economico e turistico. È un investimento sul futuro che vogliamo costruire, giorno dopo giorno».

Ogni anno la FEE alza l’asticella, rendendo questo traguardo sempre più sfidante. Come ha dichiarato il Presidente Prof. Claudio Mazza, «il livello delle certificazioni si è ulteriormente alzato quest’anno», segno che essere premiati oggi ha un valore ancora più forte.

L’Assessore all’Ambiente, Luigi Malatacca, ha commentato: «La Bandiera Blu è molto più di un riconoscimento: è il segnale che stiamo andando nella direzione giusta. Una direzione fatta di scelte responsabili, attenzione al territorio e coinvolgimento attivo della cittadinanza. Il nostro obiettivo è costruire, insieme, una cultura della sostenibilità che sia concreta, vissuta e condivisa. Questo impegno è rivolto a chi abita qui oggi, ma anche a chi verrà domani».

«La dodicesima Bandiera Blu è, ancora una volta, una conferma della qualità del lavoro svolto e uno stimolo a continuare con determinazione il percorso intrapreso, nella consapevolezza che la tutela del territorio è la chiave per uno sviluppo equilibrato, responsabile e duraturo».
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.