12 ore fa:Tavernise su finanziamento SS 106: «Bene l’investimento. È il risultato di un impegno collettivo»
Adesso:Pompieropoli fa tappa a Vaccarizzo
1 ora fa:Al Polo Liceale di Trebisacce presentato il libro "Il problema gnoseologico in Agostino d’Ippona"
13 ore fa:Votare Sì per un lavoro più giusto e una società più inclusiva: l'appello della Cgil | VIDEO
13 ore fa:Sapia (Cisl Cosenza): «SS106 e Bandiere Blu, due segnali forti per il territorio»
14 ore fa:«La mancanza d'acqua non è solo un problema tecnico: è una ferita alla dignità delle persone. Serve una strategia strutturale»
30 minuti fa:L'opposizione chiede che Co-Ro aderisca alla rete dei Comuni Autism Friendly
12 ore fa:Gli alunni dell'Istituto Comprensivo Rossano 2 vincono il premio nazionale "VT Cobat 2025”
15 ore fa:Al Museo archeologico di Sibari e Amendolara torna "La notte Europea dei Musei"
14 ore fa:Bandiera blu e depurazione "home made": «Interventi su depuratori fatti tutti dal Comune» | VIDEO

Pompieropoli fa tappa a Vaccarizzo

1 minuti di lettura

VACCARIZZO ALBANESE – Offrire ai più piccoli l’opportunità di mettersi nei panni dei pompieri, ai loro occhi veri e propri eroi gentili, consente di sperimentare in chiave ludica attività e simulazioni che insegnano a riconoscere i pericoli e a comportarsi di conseguenza e correttamente in situazioni di emergenza.

«È per questo motivo – dichiara il Sindaco Antonio Pomillo – che abbiamo accolto con piacere la possibilità di ospitare nel cuore del Salotto Diffuso di Vakarici l’iniziativa Pompieropoli, in programma per domenica 18 maggio, perché può rappresentare, soprattutto per una piccola comunità come la nostra, un contributo importante nella promozione della cultura della prevenzione, nell’acquisizione delle fondamentali regole della sicurezza e nella conoscenza del prezioso lavoro messo in campo dalle forze dell’ordine».

Patrocinato dall’Amministrazione Comunale, l’evento è promosso dal Lions Club Arberia, in collaborazione con Lions International guidato dal Governatore Tommaso di Napoli, con il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Cosenza, Unicef-Ambasciatori di Buona Volontà, l’Associazione Italiana Vigili del Fuoco del Corpo Nazionale sezione di Cosenza, l’Associazione Don Vincenzo Metrangolo ETS e SAI (Sistema Accoglienza Integrazione) di Vaccarizzo Albanese.

Rivolto a bambini e ragazzi, accompagnati dai genitori, Pompieropoli sarà allestito in piazza Pasquale Scura e sarà fruibile dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 16 alle ore 19.

La giornata prevede lo svolgimento di percorsi guidati e di esercitazioni come il percorso ad ostacoli, l’arrampicata e la discesa con la fune. Per questo motivo è raccomandabile indossare le scarpe ginniche. Le attività saranno coordinate dai Vigili del Fuoco del Comando di Cosenza.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.