Pedro's insignito del titolo di Cavaliere della cucina italiana nel mondo
Pietro Tangari: «Ai giovani calabresi dico di crederci e di sognare»

CORIGLIANO-ROSSANO - Ha avuto luogo venerdì 9 maggio 2025, nella suggestiva cornice della Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, sede del Senato della Repubblica Italiana a Roma la cerimonia di premiazione promossa su iniziativa del Senatore Sergio Rastelli (protocollo n. 92319 del 15 aprile 2025) che è parte del programma ufficiale del prestigioso Comitato del Leone d'Oro di Venezia e che ha visto Pietro Giovanni Tangari, in arte Pedro's, ricevere la Pergamena di Riconoscimento Speciale al Merito e il Collare di Cavaliere della Cucina Italiana nel Mondo.
Socio fondatore dell'Associazione Calabria Excellent ETS Pietro Giovani Tangari è pizzaiolo professionista pluripremiato dal 2004, Istruttore Pizzaiolo dal 2008, Giudice di Giuria Tecnica nelle competizioni più importanti di pizza a livello nazionale e internazionale. Ma Pedro's è anche ospite fisso a Casa Sanremo dal 2015, Ambasciatore Doc Italy dal 2020, Chef di Pizza Stellato con due stelle dal 2024 e nel 2016 è stato insignito del riconoscimento di Ambasciatore dell'eccellenza culinaria dalla Regione Calabria.
Il Leone d'Oro, nato nel 1932, è uno dei premi più iconici e ambiti al mondo inizialmente destinato al cinema, nel corso dei decenni ha esteso il suo valore simbolico a molteplici ambiti, tra cui arte, cultura, imprenditoria e impegno sociale, diventando emblema di eccellenza e innovazione anche a livello internazionale. A Pietro Giovanni Tangari è stato assegnato questo ennesimo riconoscimento "per l'eccellenza dimostrata nell'arte culinaria, per l'impegno profuso nella valorizzazione della tradizione gastronomica italiana nel mondo, e per aver contribuito con passione e con competenza e spirito di innovazione alla diffusione dell'identità culturale e del patrimonio gastronomico del nostro Paese. Pietro Giovanni Tangari si è distinto per la dedizione al proprio territorio, l'attenzione alla qualità delle materie prime, la capacità di unire tradizione e modernità, e per l'impatto positivo generato attraverso promozione del Made in Italy a livello nazionale e internazionale. Con questo riconoscimento intendiamo onorare la sua carriera, l'esempio umano e professionale e il ruolo fondamentale che ha svolto e continua a svolgere come Ambasciatore della Cucina italiana nel Mondo".
«Questa onorificenza speciale al merito mi ha profondamente commosso. La dedico a tutti i clienti che da circa 20 anni, con un sorriso, un complimento o anche una critica costruttiva, mi hanno aiutato a crescere ed a migliorare ogni giorno, con umiltà, passione e sacrificio. Nel 1997 io ero poco più di un ragazzo e impastavo pizze in un piccolo garage a Cariati. Una piccola insegna, pochi mezzi, ma tanta voglia di fare. Ai tanti giovani che si chiedono se valga la pena restare nella propria terra, dico: sì. Credeteci. Sognate. Create. Resistete. Perché è possibile. Io ce l'ho fatta, e anche voi potete farcela» – dichiara l'Pietro Giovanni Tangari, a margine della cerimonia.