14 ore fa:Una bella e sana pagina di sport: si conclude con successo il progetto "È tempo di Volley"
1 ora fa:Crosia-Mirto: avviati i preparativi della 44^ edizione della festa dell'emigrante
Adesso:Mormanno "più vicina" al mare: finanziata dal Ministero delle Infrastrutture la strada Tirreno-Pollino
14 ore fa:Diramata per domani l'allerta meteo arancione sui territori dell'alto e basso Jonio
13 ore fa:Emergenza idrica, vertice tra i comuni della Valle del Trionto e Sorical
13 ore fa:Sibaritide Turismo, quarta tappa: è tempo di ragionare in termini di rete e di collaborazione
12 ore fa:Bandiere Blu a Co-Ro, Turano e Olivieri: «Ottimo risultato, ma restano tanti deficit»
30 minuti fa:Castrovillari pronta ad accogliere il III Trofeo di Judo città di Castrovillari
1 ora fa:Straface risponde a Baldino su fondi depurazione: «Disinformata. In arrivo 8 per Corigliano-Rossano»
12 ore fa:Il CIPESS blinda le risorse per la Sibari-Co-Ro: fine delle polemiche

Mormanno "più vicina" al mare: finanziata dal Ministero delle Infrastrutture la strada Tirreno-Pollino

1 minuti di lettura

COSENZA - Con Decreto Dirigenziale n°6761 del 12-05-2025 del Dipartimento Infrastrutture e Lavori Pubblici della Regione Calabria, è stata finanziata a favore della Provincia di Cosenza la realizzazione dell’intervento “Strada di collegamento Tirreno-Pollino realizzazione lotti funzionali”. L’importo ammesso a finanziamento è di 38.000.000,00 €. L’intervento trova copertura finanziaria a valere sulle risorse FSC 2021-2027, con soggetto attuatore l’Amministrazione Provinciale di Cosenza; I comuni interessati saranno Mormanno, Papasidero, Santa Domenica Talao e Scalea.

Si tratta di un  risultato importante, che rappresenta un passo avanti fondamentale per lo sviluppo infrastrutturale e la connettività del nostro territorio.

La Presidente Succurro ha espresso grande soddisfazione per questo traguardo, ringraziando sentitamente il Presidente della Regione, Roberto Occchiuto, per il suo costante impegno e supporto: «La collaborazione tra istituzioni è stata decisiva per il raggiungimento di questo obiettivo» – ha dichiarato la Presidente.

In occasione della comunicazione della bella notizia, Rosaria Succurro ha ricevuto presso la sede provinciale il Sindaco di Mormanno, Paolo Pappaterra, insieme alla delegazione comunale. Presenti all’incontro il Consigliere provinciale delegato alla Viabilità, Francesco Chiaravalle; e il dirigente del Settore, Gianluca Morrone. Nel condividere con i presenti l’entusiasmante notizia, Succurro ribadito l’impegno comune nel portare avanti questo importante progetto per il territorio.

La Presidente ha sottolineato che «questo finanziamento consentirà di avviare i lavori per la realizzazione di una infrastruttura strategica, destinata a migliorare la mobilità, facilitare gli scambi commerciali e promuovere lo sviluppo sostenibile della nostra provincia. L’intervento rappresenta un passo fondamentale per il nostro territorio, poiché garantirà maggior sicurezza per cittadini e visitatori, favorirà lo sviluppo economico e turistico della zona, e rafforzerà i collegamenti tra le aree strategiche provinciali».

«Ringraziamo il Governo e il Ministero delle Infrastrutture per aver riconosciuto l'importanza di questo progetto, che contribuirà a valorizzare le nostre risorse e a migliorare la qualità della vita della nostra comunità – ha aggiunto la Presidente, esprimendo la sua «riconoscenza al Presidente Occhiuto per la costante vicinanza ancora una volta dimostrata».

La Provincia di Cosenza continuerà a lavorare con determinazione e collaborazione, per portare avanti iniziative che favoriscano il benessere e la crescita della comunità.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.