8 ore fa:Turismo eco-sostenibile: successo per l'evento Musica IN.RI.V.A.
7 ore fa:Cassazione, il Palazzetto di Insiti torna definitivamente al Comune di Co-Ro
10 ore fa:Bloccato un presunto molestatore al White Different Club. Sul caso indagano i Carabinieri
10 ore fa:Garofalo propone un minuto di silenzio nelle scuole italiane, per i bambini di Gaza
8 ore fa:Gaza, l’appello di Schiavonea a Gattuso cade nel vuoto: «Sono uomo di pace ma con Israele dobbiamo giocare»
8 ore fa:Yes I Start Up Calabria: dal 2022 modello europeo virtuoso contro la fuga dal Sud
9 ore fa:Tradizione, identità e impegno culturale: torna a San Demetrio Corone il Premio Arbëria
8 ore fa:Il Garante Marziale: «La tutela dei minori torni al centro della politica»
9 ore fa:Caloveto disciplina con un'ordinanza la custodia e la conduzione dei cani
7 ore fa:Tanti aspiranti medici al “Welcome Day” dell’Università della Calabria

Memoria, diritti e futuro: a Trebisacce consegnate le borse di studio di Cgil

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Stamattina, il Sindaco di Trebisacce, Franco Mundo, ha partecipato a una significativa manifestazione organizzata dalla Cgil, in collaborazione con il Polo Tecnico-Professionale “Aletti-Filangieri”, per la consegna delle borse di studio dedicate ai caduti sul lavoro.

«Nel suo intervento, il Sindaco - si legge nella nota - ha sottolineato la collaborazione costante e sistematica dell’Amministrazione comunale con tutte le scuole di Trebisacce, considerate un’autentica eccellenza per la comunità, non solo per la qualità dell’offerta didattica, ma anche per la capacità di promuovere cultura, professionalità e nuove prospettive per il mondo del lavoro. Ha evidenziato, inoltre, l’impegno politico e istituzionale dell’Amministrazione a sostenere con fermezza le battaglie per la tutela dei lavoratori e per la sicurezza sui luoghi di lavoro, sottolineando come sia inaccettabile che, ancora oggi, si verifichino numerosi incidenti sul lavoro, spesso purtroppo con esiti mortali».

«Il primo cittadino ha poi richiamato l’attenzione sulla necessità di coinvolgere attivamente i giovani nei processi di sviluppo delle comunità, affinché diventino protagonisti consapevoli delle scelte politiche e sociali che segneranno il loro futuro. In questo contesto, ha ricordato l’importanza dei referendum dell’8 e 9 giugno, evidenziando come rappresentino un’occasione fondamentale per affermare diritti e tutele, in particolare per la difesa dei lavoratori e per il riconoscimento della cittadinanza italiana ai giovani di origine straniera che, pur vivendo e studiando in Italia da molti anni, non hanno ancora visto riconosciuto questo diritto».

«È stata inoltre sottolineata l’opportunità per gli studenti di sensibilizzare genitori, amici e conoscenti a partecipare attivamente al voto, ribadendo come la difesa dei diritti dei lavoratori e il riconoscimento della cittadinanza siano battaglie che riguardano tutta la comunità e il futuro delle nuove generazioni».

«L’Amministrazione comunale rinnova quindi - si legge in conclusione - il proprio impegno a costruire una comunità più giusta, inclusiva e solidale, dove la partecipazione democratica e la tutela dei diritti siano valori condivisi e fondamentali per lo sviluppo del territorio e per il benessere collettivo».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.