3 ore fa:False invalidità, scoperta maxi truffa nella nostra Provincia: oltre 1,5 milioni di euro indebitamente percepiti
1 ora fa:Mauro attacca Stasi: «Chi non ha mai mosso un dito per la pesca, si vanta di risultati che non gli appartengono»
1 ora fa:Il PNE rilancia la ricerca mineraria: Pollino e Sila al centro della nuova mappa delle risorse
5 ore fa:Ancora medaglie per la Dojo Bushi Castrovillari: trionfo dei giovani judoka al Torneo “Lucania”
5 ore fa:Baldino (M5S) sulla Statale 106: «Ancora tagli, si salva solo il Ponte»
2 ore fa:Invasione cinghiali, stamani diverse carcasse sulle strade a Co-Ro
22 minuti fa:Turismo sostenibile, nasce un "ponte virtuale" tra Crosia Mirto e Civita
53 minuti fa:Occhiuto proclamato ufficialmente alla guida della Regione
4 ore fa:Asp Cosenza, aggiornamento del sistema informatico: sospesi temporaneamente i servizi
2 ore fa:Presto menù bio e a chilometro zero per i bimbi di Caloveto

Installazione sicura dei pannelli sull'edificio dell'ufficio postale di Vaccarizzo Albanese

1 minuti di lettura

VACCARIZZO ALBANESE - «Le polveri generate dagli interventi commissionati dalla stessa Società per l'installazione di un impianto fotovoltaico sull’edificio dell’ufficio postale, non derivano dal traforo di eventuali pannelli di amianto. I lavori si stanno eseguendo nel rispetto dei prescritti criteri di sicurezza».

È quanto fa sapere il Sindaco Antonio Pomillo che coglie l’occasione sia per ribadire la natura privata degli interventi in questione che, quindi, non implicano alcuna competenza a responsabilità del comune; sia per esortare tutti ad evitare di disseminare ad arte inutili allarmismi nella cittadinanza, disinformando i cittadini, così come purtroppo è capitato, senza alcuna cognizione di causa.

Raccogliendo e facendosi portavoce della preoccupazione di alcuni cittadini, il Primo Cittadino si era attivato immediatamente per avere riscontri ed ottenere da Poste Italiane sullo stato dell’arte dei lavori.

Il Comune ha ricevuto rassicurazioni dalla sede centrale di Roma di Poste Italiane: i lavori sono regolari.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.