2 ore fa:Educare al gusto: Amarelli porta la sua esperienza imprenditoriale a Fabbrica Futuro
1 ora fa:Porto Co-Ro, firmato l'atto di concessione del Mercato Ittico
5 ore fa:Il PNE rilancia la ricerca mineraria: Pollino e Sila al centro della nuova mappa delle risorse
3 ore fa:Tarsia entra nel Polo Digitale Calabria
4 ore fa:Turismo sostenibile, nasce un "ponte virtuale" tra Crosia Mirto e Civita
6 ore fa:Mauro attacca Stasi: «Chi non ha mai mosso un dito per la pesca, si vanta di risultati che non gli appartengono»
3 ore fa:Rischio idrogeologico, potenziati due interventi a Terranova da Sibari e Cropalati
3 ore fa:Cambio al vertice sulla 106. Mupo nuovo commissario: ora la partita più delicata è tra Co-Ro e Crotone
4 ore fa:Disability Card, si potrà fare richiesta presso lo sportello Sai di Anffas Co-Ro
5 ore fa:Occhiuto proclamato ufficialmente alla guida della Regione

Il Parco Nazionale della Sila adotta il Piano per la gestione sostenibile del cinghiale

1 minuti di lettura

SILA - L’Ente Parco della Sila ha ufficialmente adottato il Piano per la gestione sostenibile del cinghiale (Sus scrofa).

«Il piano – si legge nella nota dell’Ente Parco - nasce dalla necessità di riportare un equilibrio negli ecosistemi silani, oggi minacciati dalla sovrappopolazione del cinghiale. Il piano, di durata quinquennale, prevede azioni di monitoraggio, misure selettive di contenimento, il coinvolgimento delle comunità locali, attività di educazione ambientale e collaborazioni istituzionali».

«La strategia – spiegano - si fonda sul principio della sostenibilità ecologica, sociale ed economica, con l’obiettivo di tutelare tanto la fauna selvatica quanto le esigenze delle comunità locali».

«Il Direttore Treccosti – fanno sapere - ha sostenuto fortemente il Piano per la gestione del cinghiale, redigendolo personalmente con la collaborazione dei dipendenti del Parco, uno strumento necessario per avviare una gestione responsabile che salvaguardi gli equilibri naturali della Sila. Il Commissario Bloise ha immediatamente deliberato la sua adozione ritenendolo un esempio di come la tutela ambientale possa andare di pari passo con la sicurezza e lo sviluppo sostenibile del territorio».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.