6 ore fa:Appalto vigilanza armata Asp Cosenza, Cub Calabria denuncia: «Dalla padella alla brace»
8 ore fa:Sicurezza, Madeo: «Co-Ro non è il far west, ma doveroso affrontare il tema nel prossimo Consiglio comunale»
7 ore fa:Social ed emergenza pedagogica: se ne parlerà stasera al Paolella con Renzo e Abate
5 ore fa:Cassano, prima seduta del consiglio comunale della Sindacatura Iacobini: presentate le linee programmatiche
9 ore fa:Demolizione ciminiere Enel, i lavori riprenderanno a ottobre
8 ore fa:La Regina nominato vicesindaco di Cassano
7 ore fa:Viabilità a Schiavonea, i commercianti protestano: «Sbagliata la tempistica dei lavori»
7 ore fa:«Spiagge stuprate dalle ruspe. La pulizia deve essere effettuata manualmente»
4 ore fa:Occhiuto (con i droni) dichiara guerra agli scarichi abusivi in mare
5 ore fa:Estate più sicura, in arrivo in Calabria 116 unità di personale delle Forze dell'Ordine

Il Parco Nazionale della Sila adotta il Piano per la gestione sostenibile del cinghiale

1 minuti di lettura

SILA - L’Ente Parco della Sila ha ufficialmente adottato il Piano per la gestione sostenibile del cinghiale (Sus scrofa).

«Il piano – si legge nella nota dell’Ente Parco - nasce dalla necessità di riportare un equilibrio negli ecosistemi silani, oggi minacciati dalla sovrappopolazione del cinghiale. Il piano, di durata quinquennale, prevede azioni di monitoraggio, misure selettive di contenimento, il coinvolgimento delle comunità locali, attività di educazione ambientale e collaborazioni istituzionali».

«La strategia – spiegano - si fonda sul principio della sostenibilità ecologica, sociale ed economica, con l’obiettivo di tutelare tanto la fauna selvatica quanto le esigenze delle comunità locali».

«Il Direttore Treccosti – fanno sapere - ha sostenuto fortemente il Piano per la gestione del cinghiale, redigendolo personalmente con la collaborazione dei dipendenti del Parco, uno strumento necessario per avviare una gestione responsabile che salvaguardi gli equilibri naturali della Sila. Il Commissario Bloise ha immediatamente deliberato la sua adozione ritenendolo un esempio di come la tutela ambientale possa andare di pari passo con la sicurezza e lo sviluppo sostenibile del territorio».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.