16 ore fa:Il Psi di Castrovillari si prepara alle amministrative
Adesso:Il Parco Nazionale della Sila adotta il Piano per la gestione sostenibile del cinghiale
10 ore fa:Fa retromarcia, investe un anziano e scappa
15 ore fa:La Vignetta dell'Eco
13 ore fa:Stretta tra mito e realtà la ricerca di Sybaris e Thurii ora affascina anche i giovani
15 ore fa:Bandiera Blu, ora occhio alle speculazioni
14 ore fa:Coppa città di Morano: riflettori accesi sulla seconda edizione dello Slalom Pollino
1 ora fa:Anche Trebisacce chiede di entrare nella rete dei Comuni Autism Friendly
13 ore fa:Infrastrutture joniche: tra la gioia per i fondi della nuoa SS106 e la delusione per l'Alta Velocità mancata
13 ore fa:Unici Diversi Uguali: presentata l'associazione che vuole creare una rete per la disabilità

Il Parco Nazionale della Sila adotta il Piano per la gestione sostenibile del cinghiale

1 minuti di lettura

SILA - L’Ente Parco della Sila ha ufficialmente adottato il Piano per la gestione sostenibile del cinghiale (Sus scrofa).

«Il piano – si legge nella nota dell’Ente Parco - nasce dalla necessità di riportare un equilibrio negli ecosistemi silani, oggi minacciati dalla sovrappopolazione del cinghiale. Il piano, di durata quinquennale, prevede azioni di monitoraggio, misure selettive di contenimento, il coinvolgimento delle comunità locali, attività di educazione ambientale e collaborazioni istituzionali».

«La strategia – spiegano - si fonda sul principio della sostenibilità ecologica, sociale ed economica, con l’obiettivo di tutelare tanto la fauna selvatica quanto le esigenze delle comunità locali».

«Il Direttore Treccosti – fanno sapere - ha sostenuto fortemente il Piano per la gestione del cinghiale, redigendolo personalmente con la collaborazione dei dipendenti del Parco, uno strumento necessario per avviare una gestione responsabile che salvaguardi gli equilibri naturali della Sila. Il Commissario Bloise ha immediatamente deliberato la sua adozione ritenendolo un esempio di come la tutela ambientale possa andare di pari passo con la sicurezza e lo sviluppo sostenibile del territorio».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.