7 ore fa:Amendolara: nasce il servizio di telecardiologia grazie alla Pro Loco
9 ore fa:Schiavonea, il cavalcavia sulla SS106 resta un punto critico: dopo i lavori, tornano i segni di cedimento
10 ore fa:Risolta la vicenda del fermo pesca 2022: giustizia per la marineria di Schiavonea
8 ore fa:Addio a Damiano Costa, cuore biancazzurro di Schiavonea
4 ore fa:La Rossanese rialza la testa: 3-1 contro la Gioiese e crisi alle spalle
8 ore fa:Caserma dei Carabinieri, dura replica della Minoranza: «È un bluff»
10 ore fa:La Vignetta dell'Eco
4 ore fa:Ferrovia jonica, tra plinti, cantieri aperti e betoniere mobili: ecco cosa sta accadendo sulla linea
3 ore fa:Corigliano-Rossano, ancora niente vittoria: l’Academy Montalto passa allo “Stefano Rizzo”
9 ore fa:Fullone racconta la prigionia a Ketziot: «Trattati come materiale biologico»

I bimbi delle scuole di Pietrapaola vanno a scuola di educazione stradale

1 minuti di lettura

PIETRAPAOLA - Una splendida giornata all'insegna dell'apprendimento e del divertimento si è svolta per i bambini del Plesso della Scuola Primaria di Marina a Pietrapaola, che hanno preso parte alla prima iniziativa educativa dedicata alla sicurezza stradale. Questo programma, promosso dall'Amministrazione Comunale, mira a formare cittadini responsabili e consapevoli fin dalla tenera età.

I giovani studenti sono stati entusiasti di interagire con palette, divise e fischietti, diventando partecipanti attivi nelle lezioni. Il Sindaco Manuela Labonia ha espresso la sua soddisfazione, ringraziando l'Istruttore di Vigilanza Alessandro Berardi per il suo prezioso contributo nello svolgimento delle lezioni e riconoscendo il supporto essenziale del corpo docente e della Dirigente Scolastica Mirella Pacifico. Attraverso attività pratiche e coinvolgenti, pensate su misura per loro, i bambini hanno compreso l'importanza delle regole della strada, del rispetto reciproco e della sicurezza.

Promuovere la Consapevolezza Civica Fin dalla tenera Età

Il Sindaco Labonia, che ha partecipato alla sessione con gli alunni della scuola primaria, ha sottolineato come queste esperienze educative preziose e coinvolgenti contribuiscano in modo significativo a rafforzare la consapevolezza civica, non solo nei bambini ma anche, attraverso di loro, nelle loro famiglie.

Instillare il Buon Vivere Civile, Partendo dalle Regole della Strada

Organizzato e coordinato direttamente dalla Polizia Locale con l'Istruttore Berardi, il programma didattico di educazione stradale si propone di sensibilizzare alle norme del buon vivere civile, comprese quelle relative alla circolazione stradale. Tra gli argomenti trattati figurano l'importanza di non viaggiare affiancati in gruppo in bicicletta, di evitare impennate, di verificare frequentemente la pressione degli pneumatici e l'efficienza dell'impianto di illuminazione e frenante, fino alla conoscenza della funzione dei catadiottri per la visibilità notturna e all'assunzione di una posizione di guida corretta in bicicletta.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.