4 ore fa:Anche sul litorale cariatese torna a sventolare la Bandiera Blu
35 minuti fa:E fu sera e fu mattina... primo giorno
16 ore fa:Sibaritide nella morsa del maltempo: ore decisive per piogge intense e venti forti
3 ore fa:Turismo sullo Jonio, le Bandiere Blu non bastano: «Serve sistema»
2 ore fa:Su Corigliano-Rossano sventola la Bandiera Blu: «Ora serve un salto di qualità collettivo»
2 ore fa:Unical, Vincenzo Pezzi rieletto alla guida del dipartimento di Farmacia
4 minuti fa:Da Santa Sofia d'Epiro a Roma per il Giubileo delle bande musicali
3 ore fa:Il pericolo nascosto nelle porte Usb pubbliche: se carichi il cellulare, ti potrebbero rubare i dati
1 ora fa:Defiscalizzare le tasse sugli immobili per rilanciare il turismo delle radici
4 ore fa:Diversità come ricchezza, a Castrovillari lo spettacolo teatrale “La Vita oltre le dita”

Da Santa Sofia d'Epiro a Roma per il Giubileo delle bande musicali

1 minuti di lettura

ROMA - Continuano a Roma gli appuntamenti con il Giubileo della Speranza, che si concluderà il 6 gennaio 2026. Anche la storica Banda Musicale Vincenzo Bellini di Santa Sofia D'Epiro, diretta dal Maestro Mario Azzinnari, ha partecipato al Giubileo, nella giornata dedicata alle bande musicali e in occasione del primo Angelus di Papa Leone XIV, svoltosi domenica scorsa.

Una grande emozione ha accompagnato sia i componenti della Banda Musicale che le migliaia di persone presenti.

La stessa Banda si è recentemente esibita anche nella centrale Piazza Sant'Ignazio con una straordinaria cornice di pubblico.

L'Associazione Banda Musicale "Vincenzo Bellini", costituita nel 1947 a Santa Sofia d'Epiro, dove ha sede in via Roma n. 1, diretta dal Maestro Mario Azzinnari dal 1969, è composta attualmente da 46 elementi.

L'Associazione banda musicale "Vincenzo Bellini" ha carattere volontario e non persegue finalità di lucro e attualmente effettua anche un corso di propedeutica musicale al quale partecipano, gratuitamente, sedici bambini dai 3 ai 7 anni, diretti dalla Maestra Virginia Ventre. Gli stessi al termine del corso propedeutico accedono direttamente al corso musicale, diretto dal Maestro Mario Azzinnari. 

In tanti hanno apprezzato e applaudito la Banda Bellini che ha ricevuto vari inviti per esibirsi in altri pese, sia in Italia che all'estero.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.