Da Santa Sofia d'Epiro a Roma per il Giubileo delle bande musicali
Anche la storica Banda Musicale Vincenzo Bellini, diretta dal Maestro Mario Azzinnari, ha partecipato alla giornata dedicata alle bande musicali, in occasione del primo Angelus di Papa Leone XIV

ROMA - Continuano a Roma gli appuntamenti con il Giubileo della Speranza, che si concluderà il 6 gennaio 2026. Anche la storica Banda Musicale Vincenzo Bellini di Santa Sofia D'Epiro, diretta dal Maestro Mario Azzinnari, ha partecipato al Giubileo, nella giornata dedicata alle bande musicali e in occasione del primo Angelus di Papa Leone XIV, svoltosi domenica scorsa.
Una grande emozione ha accompagnato sia i componenti della Banda Musicale che le migliaia di persone presenti.
La stessa Banda si è recentemente esibita anche nella centrale Piazza Sant'Ignazio con una straordinaria cornice di pubblico.
L'Associazione Banda Musicale "Vincenzo Bellini", costituita nel 1947 a Santa Sofia d'Epiro, dove ha sede in via Roma n. 1, diretta dal Maestro Mario Azzinnari dal 1969, è composta attualmente da 46 elementi.
L'Associazione banda musicale "Vincenzo Bellini" ha carattere volontario e non persegue finalità di lucro e attualmente effettua anche un corso di propedeutica musicale al quale partecipano, gratuitamente, sedici bambini dai 3 ai 7 anni, diretti dalla Maestra Virginia Ventre. Gli stessi al termine del corso propedeutico accedono direttamente al corso musicale, diretto dal Maestro Mario Azzinnari.
In tanti hanno apprezzato e applaudito la Banda Bellini che ha ricevuto vari inviti per esibirsi in altri pese, sia in Italia che all'estero.