13 ore fa:Risolta la vicenda del fermo pesca 2022: giustizia per la marineria di Schiavonea
3 ore fa:Corigliano torna al successo: battuta la Virtus Acri 2-1 davanti a 1.500 spettatori
10 ore fa:Amendolara: nasce il servizio di telecardiologia grazie alla Pro Loco
11 ore fa:Caserma dei Carabinieri, dura replica della Minoranza: «È un bluff»
8 ore fa:La Rossanese rialza la testa: 3-1 contro la Gioiese e crisi alle spalle
13 ore fa:Schiavonea, il cavalcavia sulla SS106 resta un punto critico: dopo i lavori, tornano i segni di cedimento
12 ore fa:Addio a Damiano Costa, cuore biancazzurro di Schiavonea
12 ore fa:Fullone racconta la prigionia a Ketziot: «Trattati come materiale biologico»
7 ore fa:Ferrovia jonica, tra plinti, cantieri aperti e betoniere mobili: ecco cosa sta accadendo sulla linea
7 ore fa:Corigliano-Rossano, ancora niente vittoria: l’Academy Montalto passa allo “Stefano Rizzo”

Da Santa Sofia d'Epiro a Roma per il Giubileo delle bande musicali

1 minuti di lettura

ROMA - Continuano a Roma gli appuntamenti con il Giubileo della Speranza, che si concluderà il 6 gennaio 2026. Anche la storica Banda Musicale Vincenzo Bellini di Santa Sofia D'Epiro, diretta dal Maestro Mario Azzinnari, ha partecipato al Giubileo, nella giornata dedicata alle bande musicali e in occasione del primo Angelus di Papa Leone XIV, svoltosi domenica scorsa.

Una grande emozione ha accompagnato sia i componenti della Banda Musicale che le migliaia di persone presenti.

La stessa Banda si è recentemente esibita anche nella centrale Piazza Sant'Ignazio con una straordinaria cornice di pubblico.

L'Associazione Banda Musicale "Vincenzo Bellini", costituita nel 1947 a Santa Sofia d'Epiro, dove ha sede in via Roma n. 1, diretta dal Maestro Mario Azzinnari dal 1969, è composta attualmente da 46 elementi.

L'Associazione banda musicale "Vincenzo Bellini" ha carattere volontario e non persegue finalità di lucro e attualmente effettua anche un corso di propedeutica musicale al quale partecipano, gratuitamente, sedici bambini dai 3 ai 7 anni, diretti dalla Maestra Virginia Ventre. Gli stessi al termine del corso propedeutico accedono direttamente al corso musicale, diretto dal Maestro Mario Azzinnari. 

In tanti hanno apprezzato e applaudito la Banda Bellini che ha ricevuto vari inviti per esibirsi in altri pese, sia in Italia che all'estero.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.