2 ore fa:Unical amplia l'offerta formativa: approvati i nuovi corsi di Fisioterapia e Scienze e tecniche psicologiche
1 ora fa:Poste Italiane, tre annulli filatelici e una cartolina per la 2^ edizione del “Vinitaly and the City” di Sibari
4 ore fa:Cresce l'attesa per l'evento con Tridico, Gratteri e Gomez a Corigliano-Rossano
19 minuti fa:Articolo Ventuno torna sulla questione di Casa Serena : «Difendiamo e rilanciamo la struttura»
49 minuti fa:Piano City Co-Ro, aperte le candidature per l'edizione 2025
2 ore fa:Non solo degrado: "Le Aquile" plaudono al lavoro di pulizia svolto a Piana Caruso
1 ora fa:Tarsia si prepara al "Palio dei Borghi Normanni - Sagra dei Piatti Tipici Tarsiani e Calabresi"
3 ore fa:Tavernise (M5S) su fondi coesione Ue: «Meloni e Occhiuto complici del furto di futuro al sud»
4 ore fa:Anche Il Ministro Lollobrigida al Vinitaly nel Parco Archeologico di Sybaris
3 ore fa:Scontro sul "Dopo di Noi". L'assessore Grillo replica ad Anffas e difende il Tavolo sulla Disabilità

Crosia, nuovo asilo nido grazie ai fondi Pnrr

1 minuti di lettura

CROSIA - Grande soddisfazione dell'Amministrazione Aiello per essersi aggiudicata un importante finanziamento nell'ambito del PNRR pari a 672 mila euro per la costruzione di nuovi asili nido. «Il progetto - spiega l'Assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Pedace - prevede la realizzazione di un asilo nido 0-2 anni con 28 posti in grado di rispondere alle esigenze della comunità. I lavori partiranno il 31.10.2025 e dovranno concludersi entro il 30.06.2026».

La comunità potrà dunque contare su una struttura in più nel segno del potenziamento dell'offerta dei servizi di istruzione.

«La costruzione di un nuovo asilo nido, per il quale fondamentale è stato il lavoro dell'ufficio lavori pubblici, che ringrazio, - commenta la sindaca Maria Teresa Aiello - è una risposta concreta in direzione delle politiche di conciliazione tra famiglia e lavoro. Ci tengo infatti a sottolineare che nella nostra società la cura dei figli e della famiglia è affidata, quasi nella sua totalità, alle donne. Pertanto asili nido e più in generale strutture che siano in grado di sostenere le donne che lavorano sono fondamentali per favorire il corretto equilibrio tra vita professionale e quella personale. La presenza di un nuovo nido dunque - chiosa Aiello - è di fondamentale importanza non solo per sostenere la partecipazione femminile al mercato del lavoro, garantire lo sviluppo socio-economico e promuovere l'equità, ma offre strumenti importanti per la crescita educativa dei nostri bambini». 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.