13 ore fa:La Commissione Ambiente di Co-Ro commenta la Bandiera Blu: «Traguardo che corona sei anni di impegno corale»
12 ore fa:Sibaritide Turismo, quarta tappa: è tempo di ragionare in termini di rete e di collaborazione
11 ore fa:Bandiere Blu a Co-Ro, Turano e Olivieri: «Ottimo risultato, ma restano tanti deficit»
13 ore fa:Diramata per domani l'allerta meteo arancione sui territori dell'alto e basso Jonio
14 ore fa:Caso Gentile-Scutellà, la Procura di Cosenza chiede il sequestro delle schede nulle e bianche
13 ore fa:Una bella e sana pagina di sport: si conclude con successo il progetto "È tempo di Volley"
11 ore fa:Il CIPESS blinda le risorse per la Sibari-Co-Ro: fine delle polemiche
30 minuti fa:Straface risponde a Baldino su fondi depurazione: «Disinformata. In arrivo 8 per Corigliano-Rossano»
Adesso:Crosia-Mirto: avviati i preparativi della 44^ edizione della festa dell'emigrante
12 ore fa:Emergenza idrica, vertice tra i comuni della Valle del Trionto e Sorical

Crosia-Mirto: avviati i preparativi della 44^ edizione della festa dell'emigrante

1 minuti di lettura

CROSIA - Il comitato festa è già al lavoro  per la celebrazione della 44 edizione della tradizionale Festa dell'Emigrante di Mirto Crosia, uno degli eventi più sentiti e attesi della nostra comunità, che si svolgerà come di consueto sulla via della Scienza e zone limitrofe.

Istituita nel lontano 1981, questa manifestazione rappresenta un momento di grande rilevanza sociale e culturale per il nostro territorio, un ponte tra passato, presente e futuro che unisce i cittadini residenti con i tanti emigrati che tornano nella terra d'origine durante le vacanze estive.

La 44ª edizione si svolgerà nei giorni 25, 26 e 27 Luglio 2025 con un ricco programma di eventi che include la solenne celebrazione della Santa Messa in onore alla Madonna degli Emigranti, momento spirituale della manifestazione,  gli spettacoli di intrattenimento musicale e degustazione dei prodotti tipici della tradizione locale per le tre serate.

Tra le novità di quest'anno, è previsto in programma un importante momento culturale dedicato al turismo delle radici e al tema dell'emigrazione, per ricordare e valorizzare la storia e l'esperienza di tanti nostri concittadini costretti molto spesso ad abbandonare la propria terra in cerca di lavoro.

La Festa dell'Emigrante non è solo un'occasione di divertimento, ma un'importante opportunità per i tanti emigrati che ritornano nei luoghi di origine e anche per i molti discendenti di scoprire il paese dei propri antenati per riscoprire un pezzo di storia di se stessi;  rinnovare legami e celebrare l'identità di Mirto Crosia nel segno dell'appartenenza e della memoria condivisa.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.