3 ore fa:Educare al gusto: Amarelli porta la sua esperienza imprenditoriale a Fabbrica Futuro
3 ore fa:Cambio al vertice sulla 106. Mupo nuovo commissario: ora la partita più delicata è tra Co-Ro e Crotone
2 ore fa:Porto Co-Ro, firmato l'atto di concessione del Mercato Ittico
4 ore fa:Tarsia entra nel Polo Digitale Calabria
5 ore fa:Turismo sostenibile, nasce un "ponte virtuale" tra Crosia Mirto e Civita
6 ore fa:Il PNE rilancia la ricerca mineraria: Pollino e Sila al centro della nuova mappa delle risorse
6 ore fa:Mauro attacca Stasi: «Chi non ha mai mosso un dito per la pesca, si vanta di risultati che non gli appartengono»
4 ore fa:Disability Card, si potrà fare richiesta presso lo sportello Sai di Anffas Co-Ro
5 ore fa:Occhiuto proclamato ufficialmente alla guida della Regione
4 ore fa:Rischio idrogeologico, potenziati due interventi a Terranova da Sibari e Cropalati

Canna invasa dai rifiuti: Turchitto denuncia il degrado nel centro storico

1 minuti di lettura

CANNA – Cumuli di rifiuti invadono da giorni le vie del centro storico di Canna. A denunciarlo, parlando anche a nome dei cittadini, è l’ex Capogruppo consiliare di Minoranza, Antonio Turchitto.

«Le immagini – dichiara Turchitto - parlano da sole e restituiscono una fotografia del paese che non piace. Non piace ai cittadini onesti che vivono a Canna e che, con grande senso civico, si adoperano per vederla pulita e decorosa. E non piace ai Cannesi che vivono in altre località e che restano turbati e amareggiati da queste foto».

Poi si chiede: «Quali sono le reali motivazioni che non hanno permesso di ritirare la spazzatura presente da giorni lungo le strade di Canna e davanti le abitazioni dei cittadini? Mi chiedo quale sia la risposta dell’Amministrazione comunale per risolvere questo problema che sta mettendo a dura prova la pazienza dei cittadini Cannesi. Di chi è la responsabilità di tutto ciò?».

Il timore è che questa situazione possa peggiorare con l’arrivo dell’estate, rendendo inospitale la parte più antica del paese. «La situazione attuale – va avanti - non consente indugi e dimostra che ulteriori ritardi nella individuazione di una soluzione comporterebbe, oltre ai disagi di questi giorni, criticità ancora più elevate e pericolose».

E conclude: «Luoghi così ricchi di storia e di tradizioni non meritano un tale indecoroso trattamento».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.