4 ore fa:Civita: al via i lavori di riqualificazione e ampliamento del cimitero
4 ore fa:Istituzioni e imprenditori a confronto a Caloveto sul governo della bellezza
32 minuti fa:Riscoprire Vaccarizzo di notte: tra storie, aneddoti e leggende
2 ore fa:Francesco Sacchinelli è il nuovo assistente allenatore della Corigliano Volley
1 ora fa:Elisabetta Santoianni è la nuova presidente dell'Associazione Italiana Coltivatori Calabria
2 ore fa:Corigliano-Rossano si prepara alla grande festa dell’Achiropita | VIDEO
3 ore fa:A San Giorgio Albanese torna “Aperinchiostro”
1 ora fa:L'attesa è finita: domani ad Amendolara Cecè Barretta per la magica notte di San Lorenzo
32 minuti fa:Nasconde la droga tra gli alimenti in vendita nel negozio: denunciato
5 ore fa:Vakarici pronto ad illuminarsi per la rassegna del costume arbëreshe

Anche Villapiana conquista la Bandiera Blu 2025

1 minuti di lettura

VILLAPIANA - Villapiana: località costiera che si è distinta per la pulizia del mare, la sicurezza delle spiagge e l’impegno verso l’educazione ambientale è stata premiata con il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, attribuito dalla FEE – Foundation for Environmental Education per la settima volta consecutiva.

Stamattina a Roma alla sede centrale del Consiglio nazionale delle ricerche la cerimonia ufficiale per l’edizione 2025.

Per ottenere questo titolo, i comuni devono dimostrare di soddisfare numerosi requisiti legati alla gestione ambientale, alla presenza di servizi efficienti per residenti e turisti e alla tutela della sicurezza sul territorio. L’obiettivo è promuovere un turismo sostenibile e incentivare le amministrazioni locali a gestire in modo responsabile le proprie risorse naturali (in particolare le acque e le spiagge), migliorando al tempo stesso i servizi offerti ai cittadini e ai turisti.

Per ottenere questo prestigioso riconoscimento, le località devono soddisfare 32 criteri specifici che riguardano in primis l’efficienza degli impianti di depurazione, la gestione dei rifiuti e la copertura del servizio fognario.

Sono fondamentali anche l’accessibilità ai servizi e la manutenzione dell’arredo urbano e delle spiagge, così come la sicurezza di turisti e bagnanti. Non devono poi mancare iniziative per migliorare la qualità della vita nei periodi di alta stagione turistica, la promozione della mobilità sostenibile, la tutela delle aree naturalistiche e attività per la promozione dell’educazione ambientale e del turismo sostenibile.

Per il sindaco di Villapiana, Vincenzo Ventimiglia: «L’assegnazione del premio rappresenta un importante punto di riferimento per pianificare le vacanze estive sul litorale italiano, offrendo garanzie su acque balneabili di qualità e servizi eccellenti».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.