12 ore fa:Sibaritide nella morsa del maltempo: ore decisive per piogge intense e venti forti
15 ore fa:Mare pulito, Regione e Provincia esultano per le nuove Bandiere Blu
35 minuti fa:Diversità come ricchezza, a Castrovillari lo spettacolo teatrale “La Vita oltre le dita”
12 ore fa:Il comizio di Greco a Lauropoli: «Abbassare le tasse eliminando sprechi e favoritismi»
14 ore fa:Avena attacca Papasso: «Per Sibari nessuna Bandiera Blu. Ennesima occasione persa»
4 minuti fa:Anche sul litorale cariatese torna a sventolare la Bandiera Blu
13 ore fa:Trebisacce conquista la dodicesima Bandiera Blu: «Un riconoscimento che ci appartiene»
14 ore fa:L'agricoltura calabrese è sempre più bio: Calabria seconda solo alla Toscana
15 ore fa:Al via la tariffa irrigua unica del Consorzio di Bonifica della Calabria
13 ore fa:India e Pakistan a Corigliano-Rossano fanno "società" e fondano l'associazione di Cricket

Anche sul litorale cariatese torna a sventolare la Bandiera Blu

1 minuti di lettura

CARIATI - Sul litorale cariatese torna a sventolare la Bandiera Blu, prestigioso riconoscimento che la Foundation for Environmental Education (Fee) assegna alle migliori spiagge italiane. 

Ottenuto per quattro edizioni consecutive durante l’esecutivo Sero, dal 2009 al 2012, l’importante vessillo era stato poi perso per tornare nel 2025 a tingere di blu la città di Cariati.

La Bandiera Blu 2025 è stata ritirata ieri, martedì 13 maggio, dal Sindaco Cataldo Minò e dal delegato ai Turismi Antonio Scarnato nel corso di una cerimonia presso la sede centrale del Consiglio nazionale delle ricerche di Roma con il Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del mare Nello Musumeci.

«Una riconquista che inorgoglisce l’intera comunità e che premia l’impegno dell’amministrazione targata Cataldo Minò in questi primi due anni di gestione». 

«È una grande rivincita- affermano il Sindaco Cataldo Minò ed il consigliere Antonio Scarnato - che riporta Cariati nella classifica nazionale delle località balneari più appetibili. Abbiamo, tutti noi, il dovere di tutelarlo con impegno e senso di responsabilità. E’ un riconoscimento che ci rende orgogliosi, che ci permette di mostrare un ottimo biglietto da visita per l’imminente stagione estiva, ma con la consapevolezza che ancora tanto c’è da fare. Un traguardo, dunque, da cui ripartire con slancio e con la collaborazione di tutti. Uno stimolo e sprone a fare meglio per raggiungere ulteriori risultati». 

Oltre a Cariati, anche l’ingresso di Corigliano Rossano e Cropani tra le new entry in Calabria che si colloca al terzo posto nazionale nella classifica Bandiera Blu 2025.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.