15 ore fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
16 ore fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»
2 ore fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
14 ore fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
16 ore fa:Approvato il bilancio consuntivo e relazionale annuale 2024 dell'Autorità Portuale
16 ore fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
17 ore fa:Madeo sul referendum: «Abbiamo il dovere di batterci per un lavoro di qualità»
1 ora fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza
Adesso:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto
15 ore fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»

Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto

1 minuti di lettura

SIBARI - Acqua potabile a Marina di Sibari. il sindaco Giovanni Papasso ha scritto al presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, reiterando la richiesta del finanziamento per il rifacimento dell'acquedotto e delle reti del complesso turistico cassanese.

«Egregio presidente – esordisce la missiva del sindaco Socialista – ricollegandomi alle precedenti note del 26 maggio 2023 e del 23 gennaio 2024, con le quali sollecitavo la concessione del finanziamento del progetto di fattibilità tecnica ed economica, approvato con delibera di Giunta Comunale n. 122 dell'8/05/2023, al fine di realizzare il rifacimento della rete idrica, fognaria nonché la realizzazione della rete di raccolta delle acque bianche presso il villaggio di Marina di Sibari". Nella sua missiva Papasso evidenzia come il suo mandato da sindaco della Città volga al termine e che nonostante le rassicurazioni ricevute e la piena consapevolezza del presidente Forzista circa la necessità e l'urgenza delle opere da realizzare, ad oggi Cassano, ed in particolare, gli utenti del villaggio turistico di Marina di Sibari, attendono ancora una risposta. "Presidente – continua la missiva – lei sa quanto mi sta a cuore risolvere quest'annosa questione che rischia di pregiudicare irrimediabilmente lo sviluppo turistico e di minare all'igiene e alla salute pubblica. La qualità dell'acqua è ulteriormente peggiorata».

Il finanziamento dello studio di fattibilità è necessario al fine di realizzare tutte opere essenziali per il rilancio del villaggio turistico, nonché fondamentali, per la salute dei cittadini - utenti. Per quanto concerne l'acquedotto è stato completamente ricostruito l'impianto di potabilizzazione, sicché l'acqua trattata dall'impianto è assolutamente potabile, accade però che immessa nella rete di distribuzione, a causa della vetustà e l'inidoneità della stessa diventa inutilizzabile per qualsiasi uso umano. Anche la rete fognaria è obsoleta e determina grossissime disfunzioni, soprattutto durante la stagione estiva. Il villaggio turistico è, inoltre, sprovvisto della rete di raccolta delle acque bianche che provoca continui allagamenti.

«Per quanto sopra esposto – chiude lo scritto di Papasso – le chiedo di dare seguito alla Sua promessa di finanziamento per giungere, finalmente, ad una soluzione definitiva e per ridare dignità ad un territorio che da sempre e a più riprese tramite la mia persona, ho cercato di sottoporre alla sua attenzione».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.