13 ore fa:Carabinieri soccorrono un camionista colpito da malore sulla SS106
12 ore fa:Il Mar Jonio come museo e motore di sviluppo per il turismo culturale sostenibile
13 ore fa:Cambio ai vertici delle strutture territoriali di Anas: in Calabria arriva Luigi Mupo
11 ore fa:Family Day Ecoross 2025: un evento per rafforzare i legami aziendali
12 ore fa:Uno sguardo al futuro, in un video come sarà la SS106 Sibari-Corigliano-Rossano | VIDEO
21 minuti fa:Giovanni Manoccio riconfermato presidente della "Matrangolo"
14 ore fa:Sulla Statale 106 «si continua a morire. Una vergona senza fine. Un inferno»
11 ore fa:Messa in sicurezza SS 106: previsti sopralluoghi nei prossimi giorni
10 ore fa:Poliziotto della Penitenziaria di Sibari aggredito da un fanatico musulmano
14 ore fa:Grande attesa al Museo di Paludi per l'evento Armonie Imperfette

L'infiorata in onore di San Francesco incanta il centro storico di Corigliano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Un momento di profonda devozione e suggestiva bellezza ha emozionato la comunità coriglianese nella serata del 24 aprile, in occasione del rientro della statua di San Francesco di Paola al Santuario a lui dedicato.

A rendere ancora più solenne e sentita la conclusione della processione, l'ormai attesissima infiorata realizzata dall'Associazione Coriglianesi nel Mondo. 

L'evento si è svolto alle ore 23:00, durante la processione che ha visto il simulacro del Santo Patrono della città fare ritorno da Schiavonea al centro storico, scortato da migliaia di fedeli.

Dopo l'omelia e la benedizione di Sua Eccellenza il Vescovo Maurizio Aloise, la statua del Santo ha ripreso il cammino verso il Santuario, accolta da una marea di persone disposte lungo via Roma, ai piedi del maestoso ponte canale. È stato da lì che i soci dell'Associazione hanno dato vita al toccante gesto dell'infiorata: una pioggia di petali di rose lanciati dall'alto dell'arco monumentale, simbolo di devozione e amore per il Santo. Una scena di straordinaria bellezza e forte impatto emotivo, che ha commosso presenti e organizzatori. 

«La gioia negli occhi del clero, del sindaco, delle autorità civili e militari e dei tanti fedeli – hanno dichiarato con soddisfazione Mario Salatino e Giorgio Tricarico, presidente e vice presidente dell'associazione – è per noi la ricompensa più grande. È il segno che questa tradizione continua a unire e a risvegliare il senso più profondo della nostra identità e spiritualità».

L'Associazione Coriglianesi nel Mondo rinnova il suo impegno a custodire e valorizzare le tradizioni più autentiche del territorio, con lo sguardo rivolto al futuro e il cuore saldo nella fede.

(foto di Giorgio Tricarico)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.