3 ore fa:Il Comitato Magna Graecia dice "no" all'aeroporto di Sibari
1 ora fa:Dopo tre commissariamenti Mandatoriccio vuole voltare pagina
23 minuti fa:Allarme droga a Castrovillari: quattro arresti e tre denunce in tre settimane. Intensificati i controlli dell’Arma
14 ore fa:Cambio al vertice sulla 106. Mupo nuovo commissario: ora la partita più delicata è tra Co-Ro e Crotone
15 ore fa:Rischio idrogeologico, potenziati due interventi a Terranova da Sibari e Cropalati
14 ore fa:Educare al gusto: Amarelli porta la sua esperienza imprenditoriale a Fabbrica Futuro
13 ore fa:Porto Co-Ro, firmato l'atto di concessione del Mercato Ittico
16 ore fa:Disability Card, si potrà fare richiesta presso lo sportello Sai di Anffas Co-Ro
15 ore fa:Tarsia entra nel Polo Digitale Calabria
2 ore fa:L’amore tra musica e poesia: Canzoniere Minimo incanta il Castello Ducale

L'Hospice di Cassano Jonio senza psicologo e assistente sociale

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - «L'Hospice di Cassano, struttura d'eccellenza in Calabria per le cure palliative, è mancante di due fondamentali figure, lo psicologo e l'assistente sociale».

È quanto denuncia ancora una volta, Francesco Garofalo, portavoce del Comitato Spontaneo di Cittadini, per la tutela della salute pubblica, della città delle terme.

«Solo grazie al lavoro del personale medico, infermieristico ed ausiliario, i pazienti vengono curati con la dovuta attenzione, ma vi è anche la necessità di incrementare l'organico del personale medico, attualmente sottodimensionato. Abbiamo notizie – continua la nota - della mancanza della figura dello psicologo, figura fondamentale nel garantire supporto ai malati e ai loro familiari, durante tutto il percorso».

«Da testimonianze assunte da specialisti del settore, lo psicologo esercita un lavoro non indifferente sia nell'offrire vicinanza fisica che nei momenti condivisi, di mani tenute in silenzio quando il pensiero diventa indicibile, di colloqui che non hanno una durata prestabilita, ma che tengano dei tempi variabili della malattia».

«La nostra sollecitazione è mirata solo ed esclusivamente a dare il contributo per rendere sempre più l'hospice – rimarca Garofalo -, rispondente alle necessità del paziente. Crediamo, che sul diritto alle cure non possono esistere contrapposizioni e strumentalizzazioni di qualsiasi natura. Il miglioramento e la qualità dei servizi sanitari pubblici, è un fatto di civiltà, da cui dipende soprattutto nel continuare a lavorare con spirito di squadra nel perseguire il bene di tutti a tutela della salute pubblica».

«Così come – ha concluso -, occore supportare la complessa area del bisogno e dei disagi, attraverso l'assistente sociale, ad oggi mancante, per attuare un piano di assistenza coordinato, tenendo ben presente di avere di fronte persone in fase terminale».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.