3 ore fa:Cariati, cambia la viabilità sul lungomare Cristoforo Colombo. Qui i dettagli
4 ore fa:Da maggio anche Cassano avrà il suo Ufficio di Prossimità giudiziaria
2 ore fa:Trebisacce scalda i motori per il Concerto del Primo Maggio
4 ore fa:SS 106, Uil Calabria: «Servono manodopera, formazione e materie prime. La Regione acceleri su autorizzazione cave»
2 ore fa:Il WWF Corigliano Rossano dona dieci tavoli serviletto al reparto di Nefrologia e Dialisi
5 ore fa:Sviluppo piano spiaggia a Cassano, Avena: «Una lunga stagione di promesse non mantenute»
3 ore fa:Un museo all'aperto a Marina di Sibari. Ecco la proposta del candidato a consigliere Davide Papasso
5 ore fa:La Flc Cgil si conferma il primo sindacato nell'Istituto Itas-itc di Co-Ro
24 minuti fa:I bimbi di Magnolia tra i custodi delle tradizione del Giovedì Santo
1 ora fa:A Vaccarizzo Albanese si rinnovano gli antichi riti pasquali

L'Hospice di Cassano Jonio senza psicologo e assistente sociale

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - «L'Hospice di Cassano, struttura d'eccellenza in Calabria per le cure palliative, è mancante di due fondamentali figure, lo psicologo e l'assistente sociale».

È quanto denuncia ancora una volta, Francesco Garofalo, portavoce del Comitato Spontaneo di Cittadini, per la tutela della salute pubblica, della città delle terme.

«Solo grazie al lavoro del personale medico, infermieristico ed ausiliario, i pazienti vengono curati con la dovuta attenzione, ma vi è anche la necessità di incrementare l'organico del personale medico, attualmente sottodimensionato. Abbiamo notizie – continua la nota - della mancanza della figura dello psicologo, figura fondamentale nel garantire supporto ai malati e ai loro familiari, durante tutto il percorso».

«Da testimonianze assunte da specialisti del settore, lo psicologo esercita un lavoro non indifferente sia nell'offrire vicinanza fisica che nei momenti condivisi, di mani tenute in silenzio quando il pensiero diventa indicibile, di colloqui che non hanno una durata prestabilita, ma che tengano dei tempi variabili della malattia».

«La nostra sollecitazione è mirata solo ed esclusivamente a dare il contributo per rendere sempre più l'hospice – rimarca Garofalo -, rispondente alle necessità del paziente. Crediamo, che sul diritto alle cure non possono esistere contrapposizioni e strumentalizzazioni di qualsiasi natura. Il miglioramento e la qualità dei servizi sanitari pubblici, è un fatto di civiltà, da cui dipende soprattutto nel continuare a lavorare con spirito di squadra nel perseguire il bene di tutti a tutela della salute pubblica».

«Così come – ha concluso -, occore supportare la complessa area del bisogno e dei disagi, attraverso l'assistente sociale, ad oggi mancante, per attuare un piano di assistenza coordinato, tenendo ben presente di avere di fronte persone in fase terminale».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.