5 ore fa:Castrovillari, bruciano ettari di macchia mediterranea: sul posto anche i canadair
8 ore fa:Tis, Scarcella: «Basta scorciatoie politiche»
6 ore fa:Nasce il Circolo Nautico Corigliano: passione per il mare e impegno per l’ambiente
5 ore fa:La Calabria al centro del Mediterraneo: 90 università si incontrano all'Unical
7 ore fa:Incendio sulla A2: rallentamenti a Mormanno
7 ore fa:Cuteri nominato nel Cda dell’Istituto Centrale per il patrimonio Immateriale
3 ore fa:Addio a Gennaro Scura, imprenditore di visione e figura di riferimento nel settore dei trasporti
3 ore fa:Un presidio fisso delle Forze dell'Ordine nel cantiere dell'ospedale della Sibaritide
8 ore fa:Castrovillari si prepara alla prima serata di “Suoni Festival”
6 ore fa:Estate e disuguaglianze: l'accesso ai centri estivi nella Calabria del nord-est

L'amministrazione di Trebisacce adotta nuove misure per contrastare l'abusivismo edilizio

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Con Delibera di Giunta Comunale n. 83 del 16/04/2025, avente ad oggetto “Atto di indirizzo UTC Urbanistica DPR 380/01 opere eseguite in difformità e/o assenza di titolo edilizio”, l’Amministrazione Comunale di Trebisacce ha adottato nuove direttive per rafforzare l'azione di contrasto dell'abusivismo edilizio e per garantire una corretta gestione del territorio.

«In particolare - si legge nella nota - la Giunta ha disposto: Il censimento di tutti gli atti amministrativi in itinere relativi ad abusi edilizi ed urbanistici da parte dell’Area Tecnica; Il supporto attivo della Polizia Municipale nell’attività di monitoraggio e controllo del territorio, in stretta collaborazione con l’Ufficio Tecnico Comunale; L'avvio di tutte le iniziative necessarie per la prevenzione, la salvaguardia e la rimozione degli abusi edilizi; Il pieno adempimento alle disposizioni previste dal Regolamento adottato con Delibera Commissariale n. 2 dell’11/03/2024, relativo alla disciplina dell’irrogazione delle sanzioni amministrative pecuniarie per abusi edilizi».

«La delibera si fonda sul quadro normativo previsto dal DPR 380/2001 (Testo unico dell’edilizia), che disciplina sia le procedure di repressione degli abusi edilizi attraverso l’ordine di demolizione, sia, in caso di inottemperanza, l’acquisizione automatica dell’opera abusiva, oltre all’irrogazione di sanzioni pecuniarie tra 2.000 e 20.000 euro. L’Amministrazione Comunale intende così ribadire l’importanza del rispetto delle normative urbanistiche ed edilizie, rafforzando l’attività di vigilanza e controllo per tutelare l’ambiente, il paesaggio e il corretto sviluppo urbanistico del territorio».

L'amministrazione invita pertanto la cittadinanza ad attenersi scrupolosamente alle normative vigenti e a richiedere le dovute autorizzazioni prima di intraprendere qualsiasi intervento edilizio. La delibera è consultabile sull'Albo Pretorio online del Comune di Trebisacce.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.