Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
Il percorso guidato naturalistico e storico nella Valle dei Mulini, lungo il fiume Coriglianeto passerà attraverso 3 cascate, naturali e artificiali, dove si trova anche la vecchia centrale idroelettrica del 1800. Qui il programma

CORIGLIANO-ROSSANO - Il 1° maggio torna uno degli appuntamenti naturalistici più attesi in Città: "La passeggiata ecologica" giunta quest'anno alla 27^ edizione.
Organizzata dal Comune di Corigliano-Rossano e dalle Pro Loco cittadine, interesserà il Torrente Coriglianeto e la Valle dei mulini.
Il percorso guidato naturalistico e storico nella Valle dei Mulini, lungo il fiume Coriglianeto passerà attraverso 3 cascate, naturali e artificiali, dove si trova anche la vecchia centrale idroelettrica del 1800.
Ricordiamo che negli ultimi anni grazie al lavoro di un gruppo di volontari si è provveduto a pulire e ampliare numerosi sentieri fino alla risalita del torrente lungo il confine con il comune di Acri dove si aprono degli scenari di flora e fauna spettacolari.
Il programma prevede: alle ore 8.30 il raduno in Piazza del Popolo di località Corigliano; alle ore 9.30 la discesa nel Coriglianeto e inizio della passeggiata guidata; alle ore 13.00 è previsto il rinfresco.
Nel corso della passeggiata sono previsti punti ristoro e distribuzione di gadget a tema ecologico-ambientale, animazione musicale e animazione per bambini. Si consiglia di indossare un abbigliamento adeguato.
«L'appuntamento con la natura e le bellezze del nostro territorio, - afferma il sindaco Flavio Stasi - rimane uno dei momenti da vivere intensamente, ecco perché il primo maggio sarà bello ritrovarsi presso il torrente Coriglianeto, per trascorrere una giornata particolare, che nel corso degli anni ha mostrato il gradimento dei cittadini, perché non a caso "La passeggiata" taglia il prestigioso traguardo della 27^ edizione».