1 ora fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
2 ore fa:A Spezzano Albanese il convegno "Il viaggio verso la salute"
1 ora fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
3 ore fa:Tragedia a San Giorgio Albanese: un uomo perde la vita finendo sotto un rimorchio
5 minuti fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
2 ore fa:Castrovillari guarda al futuro: inaugurato il servizio di bike-sharing
4 ore fa:I giapponesi e il sogno sibarita: Osaka innamorata della nostra terra (inaccessibile)
4 ore fa:Sicurezza sul lavoro, Ecoross premia l'impegno di 18 lavoratori
35 minuti fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
3 ore fa:L'Autorità di Sistema portuale Tirreno meridionale e Ionio approva rendiconto generale 2024

Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il 1° maggio torna uno degli appuntamenti naturalistici più attesi in Città: "La passeggiata ecologica" giunta quest'anno alla 27^ edizione.

Organizzata dal Comune di Corigliano-Rossano e dalle Pro Loco cittadine, interesserà il Torrente Coriglianeto e la Valle dei mulini. 

Il percorso guidato naturalistico e storico nella Valle dei Mulini, lungo il fiume Coriglianeto passerà attraverso 3 cascate, naturali e artificiali, dove si trova anche la vecchia centrale idroelettrica del 1800.

Ricordiamo che negli ultimi anni grazie al lavoro di un gruppo di volontari si è provveduto a pulire e ampliare numerosi sentieri fino alla risalita del torrente lungo il confine con il comune di Acri dove si aprono degli scenari di flora e fauna spettacolari.

Il programma prevede: alle ore 8.30 il raduno in Piazza del Popolo di località Corigliano; alle ore 9.30 la discesa nel Coriglianeto e inizio della passeggiata guidata; alle ore 13.00 è previsto il rinfresco.

Nel corso della passeggiata sono previsti punti ristoro e distribuzione di gadget a tema ecologico-ambientale, animazione musicale e animazione per bambini. Si consiglia di indossare un abbigliamento adeguato.

«L'appuntamento con la natura e le bellezze del nostro territorio, - afferma il sindaco Flavio Stasi - rimane uno dei momenti da vivere intensamente, ecco perché il primo maggio sarà bello ritrovarsi presso il torrente Coriglianeto, per trascorrere una giornata particolare, che nel corso degli anni ha mostrato il gradimento dei cittadini, perché non a caso "La passeggiata" taglia il prestigioso traguardo della 27^ edizione». 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.