1 ora fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
4 ore fa:A Spezzano Albanese il convegno "Il viaggio verso la salute"
1 ora fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»
4 minuti fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
2 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
3 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
34 minuti fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
3 ore fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
2 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
4 ore fa:Castrovillari guarda al futuro: inaugurato il servizio di bike-sharing

Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical

1 minuti di lettura

RENDE  Il professore Berardino Sciunzi è stato eletto alla guida del dipartimento di Matematica e Informatica (DeMaCS) dell’Università della Calabria. Gli aventi diritto erano 79 e l’affluenza al voto è stata del 100%.

Il neo direttore ha ottenuto 75 preferenze sui 79 voti validi espressi (lo scrutinio ha registrato 4 schede bianche). Le operazioni di voto si sono svolte interamente in modalità telematica sulla piattaforma Eligo.

Berardino Sciunzi subentra alla guida del dipartimento dopo la direzione del professore Gianluigi Greco e resterà in carica fino al 31 ottobre 2029. Professore ordinario di Analisi Matematica presso il DeMaCS dell'Unical, coordinatore del Consiglio unificato del corso di laurea in Matematica e del corso di laurea magistrale in Matematica, Sciunzi è un ricercatore di riconosciuto prestigio internazionale e autore di numerose pubblicazioni su importanti riviste di rilievo internazionale.

Formatosi presso l'Università degli Studi di Roma Tor Vergata, ha proseguito gli studi di post Dottorato presso la Sapienza Università di Roma e successivamente negli Stati Uniti, in Spagna e in Francia dove ha coltivato collaborazioni con alcuni dei matematici contemporanei più prestigiosi.

Arrivato in Calabria nel 2007, ha avuto la possibilità di crescere ulteriormente avviando fruttuose partnership e ottenendo, insieme ai suoi collaboratori, importanti finanziamenti tra cui due PRIN di cui uno come PI. 
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.