15 ore fa:Regionali, Pappaterra: «La Calabra aveva bisogno di affrontare e risolvere problemi drammatici, non una nuova campagna elettorale»
18 ore fa:A Vaccarizzo Albanese la presentazione del libro "Noi uccidiamo. Storie di adolescenti assassini"
16 ore fa:Fra dieci anni Crotone volerà a Lamezia e la Sibaritide rischia di rimanere totalmente isolata
14 ore fa:Co-Ro senza acqua, per l'opposizione «è emergenza sanitaria e sociale»
19 ore fa:Rocca Imperiale pronta ad ospitare l'ottava tappa del tour Cinemadamare
15 ore fa:Rocca Imperiale, domani l'evento "Non il mio nome. Voci e immagini dalla Palestina"
1 ora fa:A Bocchigliero torna "The Memories Film Fest" tra pellicole, riti e racconti
21 minuti fa:Stasera chiude la kermesse neomelodica di Fossa in Festa con l'artista Susy Graziano
51 minuti fa:Rocca Imperiale pronta ad accogliere Noemi
17 ore fa:Bagno di folla per il Palio dell’Assunta a Longobucco. In gara anche la campionessa olimpica Rosalba Forciniti

Balneari, a Cassano le concessioni demaniali sono differite fino al 2027

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - L'amministrazione comunale di Cassano Jonio, guidata dal sindaco Giovanni Papasso, lo scorso martedì 8 aprile, ha approvato una delibera di giunta con la quale ha voluto comunicare a tutti i concessionari la proroga delle "sue" concessioni fino al 30 settembre 2027 delle Concessioni Demaniali Marittime, salvo il possibile espletamento anticipato delle procedure di assegnazione, come presa d'atto di quanto stabilito dalla Legge 14 novembre 2024, n. 166 di modifica della Legge 118/2022.

Avviare entro il primo semestre 2027, successivamente alla emanazione dei criteri previsti dall'art 4 comma 9 della legge 118/2022, le procedure di gara al fine di dare attuazione ai principi comunitari di evidenza pubblica, trasparenza, concorrenza; ricalcolare il valore delle singole concessioni demaniali marittime, con riferimento alla durata, ai fini del versamento dell'imposta di registro, e comunicare ai concessionari di procedere con il relativo pagamento. 

Lo ha comunicato proprio il primo cittadino sibarita che ha ribadito come, in tale contesto, allo stato, pur potendo le Amministrazioni competenti procedere all'indizione delle procedure di assegnazione concorrenziale anche prima del settembre 2027 (come sancito dalla indicata legislazione d'urgenza, poi convertita), non è da ritenersi opportuno dar corso a tali procedure di gara prima dell'emanazione dei criteri da adottarsi con decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. 

E ciò anche allo scopo di evitare i prevedibili contenziosi, in sede di procedura di assegnazione.

Con l'atto approvato, dunque, si ritiene che in riferimento alle concessioni demaniali marittime oggetto di procedure di gara ai sensi dell'art. 4 della Legge 118/2022, occorre prendere atto della protrazione ex lege ed attendere quanto meno l'emanazione dei criteri di cui all'art 4 comma 9; di prendere atto del differimento delle validità temporale delle concessioni demaniali in essere alla data di entrata in vigore della Legge n. 118/2022, fino al 30.09.2027, per come previsto dall'art. 1 del D.L. 131/2024, convertito nella Legge 14 novembre 2024 n. 166; di conferire indirizzo al Responsabile del settore competente di avviare entro il primo semestre 2027 la procedura di gara al fine di dare attuazione ai principi comunitari di evidenza pubblica, trasparenza, concorrenza, fermo restando l'emanazione dei criteri per il calcolo dell'indennizzo dovuto al concessionario uscente.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.