4 ore fa:Emozioni forti al “Città di Corigliano”: Antonio Olivieri firma il gol decisivo contro l'Acri
2 ore fa:«Mandarini a 4 centesimi al chilo»: l’export bloccato e la Sibaritide lasciata al suo destino
1 ora fa:SS106, Stasi attacca: «Altro che 50 milioni, ne sono spariti 150 di FSC»
54 minuti fa:Una sedia a rotelle donata in memoria di Maria Paola Nicastro
3 ore fa:Mercato Ittico, Stasi: «Piena titolarità per crescere, investire e valorizzare la filiera del mare»
1 ora fa:Il maestro pizzaiolo Pietro Tangari riceve il Sigillo del Leone d'Oro
2 ore fa:L'Autostrada chiude di notte per esercitazioni. Ecco dove e quando
4 ore fa:Loredana, l'infermiera che coltiva le sue radici: dalle corsie in Germania agli ulivi della Sila Greca
5 ore fa:Sventato un furto in una casa a Castrovillari
3 ore fa:Tarsia celebra «gli eroi che stanno dietro ad altri eroi»

Associazione Commercianti: «Solo facendo rete si potrà dare maggiore voce alle nostre istanze»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Fare rete per dare maggiore voce alle nostre istanze nel momento in cui si avvierà l’opportuno confronto con le istituzioni comunali e regionali su tutte quelle tematiche necessarie per garantire un futuro meno nebuloso alle nostre attività.

Si possono così sintetizzare le motivazioni che hanno spinto i responsabili dell’Associazione Commercianti territorio di Corigliano ad organizzare domenica scorsa un incontro tra tutte le associazioni operanti sul territorio di Corigliano-Rossano, con uno slogan abbastanza significativo: diamo uno sguardo al futuro, insieme.

L’iniziativa è stata ben accolta dalle associazioni cittadine, in quanto in tante, attraverso propri rappresentanti, hanno affollato la sala riunioni dell’Associazione Commercianti  che ha sede nel centro storico di Corigliano. È stato il presidente dell’Associazione, Vincenzo Natozza, ad aprire i lavori affermando che «dobbiamo provare tutti insieme ad avviare un percorso che possa portarci ad ottenere risultati che, fino a questo momento, non sono stati mai raggiunti». Natozza ha poi rivendicato l’importante ruolo che rivestono le associazioni nella società attuale «Le associazioni sono indispensabili nella nostra società, ed è importante valorizzarle, perché così facendo attraverso la loro opera contribuiranno a far crescere il nostro territorio». Infine il presidente dell’Associazione ha voluto ribadire il ruolo propositivo delle associazioni: «Le associazioni possono fungere da supporto alle istituzioni, affinché si possano mettere in pratica idee e progetti utili alla crescita della società».

Successivamente si sono registrati tutta una serie di interventi che hanno avuto quale comune denominatore: il plauso agli organizzatori per aver organizzato un momento di confronto così importante, ma soprattutto creare le basi affinché in maniera univoca si possano portare avanti le tante problematiche che investono il settore.

Gli interventi hanno evidenziato le difficoltà che si potranno incontrare lungo il percorso di azione, anche perché è necessario avviare le giuste interlocuzioni con i soggetti istituzionali. Nel dibattito sono emerse varie problematiche quali la necessità di migliorare o istituire nuovi servizi, di intervenire sulla viabilità e il recupero di alcune zone del centro storico, sullo sgravio dei tributi comunali per chi vuole investire nel centro storico. Si sono registrate anche delle proposte riguardo la realizzazione di nuove strutture, alcune delle quali aleggiano nel dibattito cittadino già da alcuni anni. È stata ribadita la necessità di fare rete tra le realtà locali ed anche con altre che operano fuori, ma che possono dare un contributo fattivo alla causa. Evidenziato anche il bisogno di reperire fondi o di utilizzare quelli già stanziati.

Insomma l’aspetto della serata che vale la pena di rimarcare è quello riguardante la voglia di partecipare e di esprimere pareri e idee. Al termine dell’incontro il presidente Vincenzo Natozza ha espresso soddisfazione per i contributi emersi nel corso del dibattito.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.