5 ore fa:Tarsia, passato il rendiconto del 2024
9 ore fa:Corigliano-Rossano sarà più ciclabile e smart
10 ore fa:Giuseppe Borrello all'Unical per i 30 anni di Libera
10 ore fa:Acquaformosa: studenti dalla Francia e dal Belgio per conoscere il sistema di accoglienza
4 ore fa:Gran Premio Fijlkam Giovanissimi - Parakarate e Master 2025: due medaglie d'oro per la Doho Bushi
7 ore fa:Formazione con la Guardia Costiera per gli studenti del Nautico di Corigliano-Rossano
6 ore fa:Previsto boom assunzioni, Straface: «Lungimiranza di Occhiuto»
9 ore fa:Calopezzati, FdI: «Il borgo marinaro è dimenticato»
4 ore fa:Anche il Pd di Corigliano-Rossano si prepara alle regionali e punta tutto su Irto
5 ore fa:L'imperativo categorico delle acque di balneazione: i dati Arpacal parlano chiaro

Vaccarizzo Albanese è comune cardioprotetto

1 minuti di lettura

VACCARIZZO ALBANESE – «La scelta di destinare alla Croce Rossa Italiana, uno spazio all’interno di Palazzo Cumano, edificio tra i più antichi all’interno del perimetro del Salotto Diffuso, significa, allo stesso tempo, valorizzare e far conoscere il patrimonio di immobili comunali, come il Museo del Costume e degli ori arbëreshe, che custodiscono l’importante narrazione intorno all’identità e alla storia dell’Arberia; dall’altra, quella di poter continuare a garantire alla comunità, attraverso l’importante contributo del mondo dell’associazionismo e del volontariato, sempre maggiori servizi di qualità».  

È quanto dichiara il Sindaco Antonio Pomillo esprimendo soddisfazione per l’importante collaborazione avviata con il Comitato Alto Jonio Cosentino guidato da Salvatore Viteritti che testimonia l’attenzione che l’Amministrazione Comunale continua a destinare al sociale. 

«Il passo successivo all’inaugurazione della nuova sede – afferma il Primo Cittadino – sarà quello di installare defibrillatori in punti strategici del paese e organizzare corsi di primo intervento aperti a tutti».

«L’obiettivo – conclude Pomillo – è quello di fare di Vakarici anche una comunità cardioprotetta».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.