3 ore fa:Mandatoriccio ricorderà i Carabinieri deceduti nella strage di Castel d'Azzano
15 ore fa:Una sedia a rotelle donata in memoria di Maria Paola Nicastro
15 ore fa:Il maestro pizzaiolo Pietro Tangari riceve il Sigillo del Leone d'Oro
4 ore fa:Rientro dei cervelli, 5 scienziati da 3 continenti arrivano all'Unical
1 ora fa:Paradosso Calabria: sia apre alla tecnologia ma manca manodopera specializzata
15 minuti fa:Il Rotary Club di Castrovillari "I Pulinit- del Pollino" impegnato nel progetto "End Polio now"
45 minuti fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari protagonisti alla BMTA di Paestum 2025
16 ore fa:SS106, Stasi attacca: «Altro che 50 milioni, ne sono spariti 150 di FSC»
2 ore fa:La strada di Santa Croce è un pericolo: una decina di incidenti in pochi mesi e nessuna manutenzione
1 ora fa:Corigliano Calcio, si chiude il rapporto con mister Apicella

Successo a Villapiana per la passeggiata della biodiversità

1 minuti di lettura

VILLAPIANA - Il progetto Eco School è stato un successo. La passeggiata - come riporta la nota social del comune di Villapiana - ha avuto luogo nella giornata di ieri e ha visto la partecipazione di tutta la comunità scolastica dell’Istituto Comprensivo G. Pascoli, dell'Arsac (Agenzia regionale per lo sviluppo e l'innovazione in agricoltura), dei genitori e dell’Amministrazione comunale.

«Durante la passeggiata, i partecipanti - fanno sapere - hanno avuto l'opportunità di esplorare il territorio, osservando la flora e la fauna locali, e imparando da esperti e educatori sull'importanza della biodiversità per l'ecosistema. Sono stati affrontati temi come la sostenibilità, la gestione delle risorse naturali, e il ruolo che ciascun individuo può giocare nel proteggere l'ambiente».

L’obiettivo di Eco School è promuovere l’educazione ambientale e la conoscenza del territorio che si abita e a Villapiana è avvenuto con successo!

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.