1 ora fa:Baker Hughes, Rapani (FdI): «Crotone raccoglie i frutti di ciò che Co-Ro ha respinto»
3 ore fa:In-Chiostro Vivo, a Morano nasce la redazione che racconta il borgo attraverso la voce dei giovani
3 ore fa:A Corigliano-Rossano torna la terza edizione della Half Marathon
4 ore fa:Dimore Storiche celebra il legame tra cultura, agricoltura e territorio: c'è anche Palazzo Amarelli
4 ore fa:CISL Cosenza, eletti due nuovi responsabili comunali
1 ora fa: Crosia, la Casa di Comunità ferma ai blocchi di partenza: cresce la preoccupazione dei cittadini
31 minuti fa:Partite vendute, sogni traditi: il fango del calcio arriva anche ai giovani
1 minuto fa:Proclamati i consiglieri regionali eletti nella circoscrizione nord
2 ore fa:Caloveto si prepara per il Festival dell’Olio e del Patrimonio Rurale "Sulle tracce del Monaco"
1 ora fa:Gelato, Assunta Vuono del Caffè Boutique di Co-Ro vola verso la finale nazionale

Schiavonea: rinviato a domenica 23 marzo "U pagghjerj i san Giuseppj" 

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - A causa del forte vento che in queste ultime ore sta soffiando sul nostro territorio, la manifestazione in onore di San Giuseppe "U Pagghjerj i San Giuseppj" in programma a Schiavonea è stata rinviata a domenica 23 marzo.

La decisione è stata presa per prevenire situazioni di probabile pericolo e disagio. 

L'evento è stato, comunque, semplicemente spostato a domenica prossima. Confermato il programma: alle ore 9:00 in piazza Portofino si inizierà ad allestire "U Pagghjerj" ed a seguire, alle 11:00, il viaggio nella memoria "Cum nascia u Pagghjerj", con stand enograstronomici, giochi di magia ed incanto per i bambini. Sempre in piazzetta, nel pomeriggio musica con due postazioni dj, la premiazione "La migliore Schiavonea" ed alle 19:30 l'accensione de "U Pagghjerj".

La giornata sarà dedicata alla solidarietà "Regaliamoci un'attrezzatura di primo soccorso", con la madrina della manifestazione, la poetessa Anna Lauria. 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.