6 ore fa:I giovani di Forza Italia soddisfatti per la nomina di Pasqualina Straface
9 ore fa:Identità e appartenenza, a Mormanno fervono i preparativi per “Perciavutti”
7 ore fa:Tutto pronto per la presentazione del corto "Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
6 ore fa:Unical, si insedia il Senato accademico: al via una nuova fase di dialogo e rinnovamento
9 ore fa:Lavori Crati, Stasi: «Esclusi dal progetto alcuni punti critici. Necessario valutare interventi supplementari»
8 ore fa:Pietrapaola, in arrivo 480mila euro per la messa in sicurezza di Rupe Castello e Rupe San Salvatore
11 ore fa:Villapiana Lido, scuola chiusa per motivi di sicurezza: ordinanza del Sindaco dopo il distacco di un frammento d’intonaco
10 ore fa:Arriva l'ok per l'Elisuperficie a Cariati. Le Lampare: «Passo importante, ora si ascoltino gli operatori sanitari»
7 ore fa:Otto Daspo dopo Rossanese–Trebisacce: una sconfitta per tutto il calcio locale
10 ore fa:Prima riunione nuova Giunta Occhiuto, approvato il Regolamento regionale sui prodotti De.Co.

Porte aperte all'Unical con la seconda edizione di "Università Svelate"

1 minuti di lettura

RENDE - Giovedì 20 marzo, l’Università della Calabria rinnova il suo impegno nella divulgazione scientifica e nella condivisione del sapere, aderendo alla seconda edizione di “Università Svelate”, la Giornata Nazionale delle Università, istituita dalla Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (Crui) e patrocinata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.

A partire dalla mattina, seminari e incontri aperti al pubblico animeranno il Campus, coinvolgendo scuole, istituzioni e cittadini in un dialogo attivo sul ruolo delle università nella crescita culturale, sociale ed economica del Paese.

L’edizione 2025, infatti, pone particolare attenzione allo scambio di saperi ed esperienze tra atenei e territori: per questo motivo, la giornata è promossa anche in collaborazione con l’Associazione Nazionale Comuni Italiani (Anci).

«La nostra missione – ha dichiarato il rettore Nicola Leone – non si esaurisce nella didattica e nella ricerca, ma si estende alla valorizzazione e condivisione del sapere con la società ed il territorio,  promuovendo la conoscenza come strumento di crescita e coesione. “Università Svelate” è un’espressione concreta di questo impegno: un’opportunità per aprire le porte del nostro Campus, rafforzando il legame con il tessuto sociale e produttivo, promuovendo la cultura come leva di innovazione e sviluppo».

Sono quattro gli eventi in programma all’Unical. Alle ore 9.00, in Aula Magna, si terrà il seminario “Giovani, scienza e società”, che vedrà la partecipazione di numerosi istituti scolastici. Nella Sala mostre del Centro congressi, invece, sarà possibile fruire del workshop “Scienza per il territorio”.

Alle ore 9.30, presso la Scuola superiore di Scienze delle amministrazioni pubbliche del dipartimento di Scienze politiche e sociali (Dispes), si terrà la tavola rotonda su “Innovazione e cambiamento organizzativo nella Pubblica amministrazione”, con la partecipazione di sindaci del territorio, organizzazioni sindacali, e rappresentanti di Camera di commercio, Inps e Agenzia delle entrate.

Alle ore 15.00, nell’Aula multimediale del Cubo 20b, si svolgerà l’iniziativa “We say stop. Riflessioni per contrastare la violenza contro le donne”.

L’edizione 2025 di “Università Svelate”, che ha ricevuto la Medaglia del Presidente della Repubblica, si inserisce nel piano di azione della Human Resources Strategy for Researchers (HRS4R) dell’Università della Calabria.

Il programma completo di “Università Svelate” è disponibile qui.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.