9 ore fa:SS106, Stasi attacca: «Altro che 50 milioni, ne sono spariti 150 di FSC»
10 ore fa:L'Autostrada chiude di notte per esercitazioni. Ecco dove e quando
9 ore fa:Il maestro pizzaiolo Pietro Tangari riceve il Sigillo del Leone d'Oro
11 ore fa:Mercato Ittico, Stasi: «Piena titolarità per crescere, investire e valorizzare la filiera del mare»
8 ore fa:Una sedia a rotelle donata in memoria di Maria Paola Nicastro
10 ore fa:«Mandarini a 4 centesimi al chilo»: l’export bloccato e la Sibaritide lasciata al suo destino
13 ore fa:Sventato un furto in una casa a Castrovillari
12 ore fa:Loredana, l'infermiera che coltiva le sue radici: dalle corsie in Germania agli ulivi della Sila Greca
11 ore fa:Tarsia celebra «gli eroi che stanno dietro ad altri eroi»
12 ore fa:Emozioni forti al “Città di Corigliano”: Antonio Olivieri firma il gol decisivo contro l'Acri

Pierluigi Iapichino ottiene una borsa di studio presso l'Istituto Luigi Sturzo di Roma

1 minuti di lettura

CROSIA - Pierluigi Iapichino, giovane ricercatore residente a Mirto Crosia, ha ottenuto una borsa di studio presso l'Istituto Luigi Sturzo di Roma. 

Tale istituto, ha infatti messo in palio 30 borse di studio per la IV edizione della Scuola di Alta Formazione Politica, vertendo sul tema "Democrazia: limiti e prospettive". Il dottor Iapichino è stato ammesso alla Scuola in seguito ad una selezione nazionale, rivolta a laureati e dottori di ricerca.

Nel corso del programma, si analizzerà la democrazia in tutte le sue forme, dalla partecipazione politica negli enti locali alle sfide che comporta la globalizzazione. Inoltre, i partecipanti saranno chiamati ad approfondire personalmente un tema di ricerca per tutta la durata delle attività.

Il dottor Iapichino, laureato in Scienze Politiche all'Università della Calabria ed attualmente dottorando di ricerca all'Università di Messina, già nel 2019 era stato ammesso ad un programma di studio presso il Centro Studi Americani, diventando in seguito alumnus dell'Ambasciata americana di Roma. 

L'incontro inaugurale della Scuola di Alta Formazione Politica è previsto il 14 marzo 2025.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.