16 ore fa:Polo sportivo del Brillia, Straface: «Abbandonato al degrado»
14 ore fa:«La stabilizzazione dei Tis non può essere a carico dei Comuni»
17 ore fa:Fave, guanciale e pecorino crotonese: ecco come si emoziona il turista
16 ore fa:Soget trasloca all’ex Ospedale: «Scelta superficiale dell’Esecutivo Stasi»
12 ore fa:Le Lampare Bjc si scagliano contro «Il capitolato che non c'è»
17 ore fa:Centri d'accoglienza in Calabria, la gestione «irrazionale colpisce anche i minori soli»
14 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungo vince l'edizione per la Calabria del concorso 'latuaidedimpresa'
13 ore fa:Treni ibridi in Calabria: all’appello mancano ancora i 6 Blues previsti per il 2024
13 ore fa:Flavio Stasi: «Servono risorse da storicizzare, non scaricabarili»
11 ore fa:Il "passaggio" di Leone XIV da Rossano: «Ci affiancò nella fondazione del monastero»

Pierluigi Iapichino ottiene una borsa di studio presso l'Istituto Luigi Sturzo di Roma

1 minuti di lettura

CROSIA - Pierluigi Iapichino, giovane ricercatore residente a Mirto Crosia, ha ottenuto una borsa di studio presso l'Istituto Luigi Sturzo di Roma. 

Tale istituto, ha infatti messo in palio 30 borse di studio per la IV edizione della Scuola di Alta Formazione Politica, vertendo sul tema "Democrazia: limiti e prospettive". Il dottor Iapichino è stato ammesso alla Scuola in seguito ad una selezione nazionale, rivolta a laureati e dottori di ricerca.

Nel corso del programma, si analizzerà la democrazia in tutte le sue forme, dalla partecipazione politica negli enti locali alle sfide che comporta la globalizzazione. Inoltre, i partecipanti saranno chiamati ad approfondire personalmente un tema di ricerca per tutta la durata delle attività.

Il dottor Iapichino, laureato in Scienze Politiche all'Università della Calabria ed attualmente dottorando di ricerca all'Università di Messina, già nel 2019 era stato ammesso ad un programma di studio presso il Centro Studi Americani, diventando in seguito alumnus dell'Ambasciata americana di Roma. 

L'incontro inaugurale della Scuola di Alta Formazione Politica è previsto il 14 marzo 2025.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.