9 ore fa:Agenda urbana 14-20, Avs: «Regione in ritardo di almeno cinque anni. E il centrodestra continua a mentire»
9 ore fa:Elezioni Rsu, soddisfazione di Ferrone (Cgil) e Casciaro (Fp Cgil): «Dati entusiasmanti»
8 ore fa:Cassano Jonio consegna la civica benemerenza al Maestro Francesco Rodilosso
7 ore fa:I Laghi di Sibari in onda su Italia1. Ecco quando
10 ore fa:Albergo diffuso e sviluppo delle aree intere: sabato 26 Daniel Kihlgren al Paolella
4 ore fa:Crosia festeggia il Primo Maggio in musica sul Lungomare Centofontane
6 ore fa:Il Dante d'Albania Giulio Variboba ricordato nel suo terzo centenario a San Giorgio Albanese
6 ore fa:Una lunga estate caldissima... Schiavonea è pronta tra luci e (vecchie e nuove) criticità
7 ore fa:Festa della Liberazione, Greco (Italia Viva): «Il ricordo di Papa Francesco si intreccia con i valori della Resistenza»
8 ore fa:Carenza organico Polizia Stradale, il Siulp di Cosenza denuncia: «Situazione insostenibile»

Permessi di soggiorno e l’assunzione degli stranieri: convegno a Corigliano-Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Domani 21 marzo a partire dalle 9.30, presso il Castello Ducale di Corigliano, si terrà il convegno di studio dal titolo “I permessi di soggiorno e l’assunzione degli stranieri”.

L’evento, organizzato da varie sigle territoriali dei consulenti del lavoro, sarà aperto alle aziende del territorio e andrà ad analizzare quelle che sono le criticità operative.

A moderare la mattinata ci sarà il consigliere Cpo di Cosenza, Piercamine Sapia. Dopo i saluti del presidente del Cpo di Cosenza Fabiola Via, del presidente di UP Ancl Salvatore Ciarlo e di un esponente della giunta di Corigliano-Rossano, interverranno l’avvocato Rocchina Staiano e il funzionario ITL Cosenza, Teresa Pileggi.

Infine, gli organizzatori fanno sapere che l’evento è valido ai fini della FCO con tre crediti formativi, previo l’accreditamento in piattaforma.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.