13 ore fa:Castrovillari si prepara alla prima serata di “Suoni Festival”
10 ore fa:La Calabria al centro del Mediterraneo: 90 università si incontrano all'Unical
12 ore fa:Cuteri nominato nel Cda dell’Istituto Centrale per il patrimonio Immateriale
9 ore fa:Castrovillari, bruciano ettari di macchia mediterranea: sul posto anche i canadair
8 ore fa:Un presidio fisso delle Forze dell'Ordine nel cantiere dell'ospedale della Sibaritide
11 ore fa:Incendio sulla A2: rallentamenti a Mormanno
11 ore fa:Nasce il Circolo Nautico Corigliano: passione per il mare e impegno per l’ambiente
12 ore fa:Tis, Scarcella: «Basta scorciatoie politiche»
10 ore fa:Estate e disuguaglianze: l'accesso ai centri estivi nella Calabria del nord-est
8 ore fa:Addio a Gennaro Scura, imprenditore di visione e figura di riferimento nel settore dei trasporti

La villetta del degrado: a Crosia c'è uno spazio pubblico figlio di nessuno

1 minuti di lettura

CROSIA – Rifiuti, degrado, abbandono; si presenta così lo spazio verde di via San Francesco di Paola, nel centro storico di Crosia. Un’area che, anni fa, era nata per essere una villa comunale e uno spazio di aggregazione ma che, di fatto, non lo è mai diventato. 

Oggi, quel luogo grida vendetta per le condizioni cui versa e lo fa attraverso la voce dei residenti che, nei giorni scorsi, hanno denunciato il suo stato attraverso i social.

Abbandonata a sé stessa, che si tratti di un luogo urbano lo si nota da alcuni manufatti ed arredi che emergono dalle alte fronde dell’erba infestante mentre un tappeto di rifiuti, di ogni genere, copre parte della piccola spianata.

Sui social sono molte le lamentele sullo stato della villa, che oramai vive in balìa degli eventi. 

Insomma, tanta incuria e tantissimo disinteresse per un’area pubblica che – probabilmente – non vede un operatore ecologico o del verde pubblico da decenni; che suona strano, in un comune dove si pubblicizzano squadre di manutenzione in continuo movimento. 
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.