11 ore fa:Jazz internazionale, a Vaccarizzo un suggestivo omaggio a Chet Baker
10 ore fa:Aggressione al Pronto soccorso di Cariati: uomo minaccia la guardia giurata presente sul posto
9 ore fa:Storie di emigrazione e ritorni a Cariati nell'evento “L’emozione dell’identità”
11 ore fa:Borrelli sosterrà Occhiuto: «Un leader che ha dimostrato con i fatti di volere il bene della nostra terra»
10 ore fa:Incidente a Longobucco, moto finisce fuori strada
5 ore fa:Tragedia a Cammarata, giovane si ustiona per salvare i vitellini
8 ore fa:Identità, a Lungro nasce la Confraternita Enogastronomica delle “Shtridhëlat”
7 ore fa:Caro Scuola, Italia Viva Cassano chiede un contributo comunale per le famiglie in difficoltà
8 ore fa:Amnesia istituzionale: a Bocchigliero inaugurata una scuola che è stata soppressa a giugno
9 ore fa: Il premio internazionale Bruno da Longobucco va al rettore Leone e al professore Nardo

La villetta del degrado: a Crosia c'è uno spazio pubblico figlio di nessuno

1 minuti di lettura

CROSIA – Rifiuti, degrado, abbandono; si presenta così lo spazio verde di via San Francesco di Paola, nel centro storico di Crosia. Un’area che, anni fa, era nata per essere una villa comunale e uno spazio di aggregazione ma che, di fatto, non lo è mai diventato. 

Oggi, quel luogo grida vendetta per le condizioni cui versa e lo fa attraverso la voce dei residenti che, nei giorni scorsi, hanno denunciato il suo stato attraverso i social.

Abbandonata a sé stessa, che si tratti di un luogo urbano lo si nota da alcuni manufatti ed arredi che emergono dalle alte fronde dell’erba infestante mentre un tappeto di rifiuti, di ogni genere, copre parte della piccola spianata.

Sui social sono molte le lamentele sullo stato della villa, che oramai vive in balìa degli eventi. 

Insomma, tanta incuria e tantissimo disinteresse per un’area pubblica che – probabilmente – non vede un operatore ecologico o del verde pubblico da decenni; che suona strano, in un comune dove si pubblicizzano squadre di manutenzione in continuo movimento. 
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.