10 ore fa:Mercato Ittico, Stasi: «Piena titolarità per crescere, investire e valorizzare la filiera del mare»
9 ore fa:L'Autostrada chiude di notte per esercitazioni. Ecco dove e quando
10 ore fa:«Mandarini a 4 centesimi al chilo»: l’export bloccato e la Sibaritide lasciata al suo destino
12 ore fa:Loredana, l'infermiera che coltiva le sue radici: dalle corsie in Germania agli ulivi della Sila Greca
11 ore fa:Tarsia celebra «gli eroi che stanno dietro ad altri eroi»
11 ore fa:Emozioni forti al “Città di Corigliano”: Antonio Olivieri firma il gol decisivo contro l'Acri
8 ore fa:Il maestro pizzaiolo Pietro Tangari riceve il Sigillo del Leone d'Oro
8 ore fa:Una sedia a rotelle donata in memoria di Maria Paola Nicastro
9 ore fa:SS106, Stasi attacca: «Altro che 50 milioni, ne sono spariti 150 di FSC»
12 ore fa:Sventato un furto in una casa a Castrovillari

La villetta del degrado: a Crosia c'è uno spazio pubblico figlio di nessuno

1 minuti di lettura

CROSIA – Rifiuti, degrado, abbandono; si presenta così lo spazio verde di via San Francesco di Paola, nel centro storico di Crosia. Un’area che, anni fa, era nata per essere una villa comunale e uno spazio di aggregazione ma che, di fatto, non lo è mai diventato. 

Oggi, quel luogo grida vendetta per le condizioni cui versa e lo fa attraverso la voce dei residenti che, nei giorni scorsi, hanno denunciato il suo stato attraverso i social.

Abbandonata a sé stessa, che si tratti di un luogo urbano lo si nota da alcuni manufatti ed arredi che emergono dalle alte fronde dell’erba infestante mentre un tappeto di rifiuti, di ogni genere, copre parte della piccola spianata.

Sui social sono molte le lamentele sullo stato della villa, che oramai vive in balìa degli eventi. 

Insomma, tanta incuria e tantissimo disinteresse per un’area pubblica che – probabilmente – non vede un operatore ecologico o del verde pubblico da decenni; che suona strano, in un comune dove si pubblicizzano squadre di manutenzione in continuo movimento. 
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.