9 ore fa:Schiavonea sostiene Gaza, in tanti alla "Marcia in acqua" per la pace
12 ore fa:Questa sera ad Altomonte lo spettacolo “Il talento di essere tutti e nessuno” con Luca Ward
5 ore fa:Borrelli (IdM) propone il "Piano Montagna" per migliorare la viabilità tra Lungro e Acquaformosa
7 ore fa:Aeroporto della Sibaritide, non serve rassegnazione ma visione
4 ore fa:Scala Coeli ricorda il suo "Cabrini" con il Quarto Memorial Guerino Paletta
13 ore fa:“Profilo di una Sezione”, un valido contributo alla formazione docente alla fine del secolo scorso
6 ore fa:Al Castello Ducale arriva "Kosmos - La storia dell'Universo, dal Big Bang a oggi"
11 ore fa:Carenza idrica contrada Fossa: Comune al lavoro per individuare consumo anomalo
10 ore fa:Un mondo di colori: al via la 39^ Estate Internazionale del Folklore e del Pollino
8 ore fa:Marica Mazza incoronata Miss città di Mirto Crosia 2025

La Diocesi celebra il Giubileo dei medici e degli operatori sanitari

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - La Giornata Mondiale del Malato celebrata lo scorso mese di febbraio ha ricordato a tutti che la cura del prossimo è il riflesso più autentico dell’amore di Dio, accompagnandoci nel cammino verso il Giubileo diocesano dei medici e egli operatori sanitari che si terrà domenica 16 marzo 2025.

L’appuntamento - si legge nella nota della Diocesi di Rossano-Cariati - organizzato dall’Ufficio della pastorale diocesana per la salute, in collaborazione con l’ordine dei medici di Cosenza, avrà inizio alle ore 10:00 nella chiesa di San Bernardino nel centro storico di Rossano dove si vivrà un momento di accoglienza e di preghiera prima di dare inizio al pellegrinaggio verso la Cattedrale di Maria Santissima Achiropita per la celebrazione eucaristica presieduta da S. E. l’Arcivescovo Mons. Maurizio Aloise.

Prima della celebrazione eucaristica sarà possibile accostarsi al sacramento della confessione. Papa Francesco, in questi giorni simbolo della sofferenza, ma anche della forza che deriva dalla fiducia e amore di Dio, ha avuto modo di sottolineare come i medici siano chiamati «a dare speranza», una speranza che viene da Dio.

Gesù si faceva vicino alle persone malate o disabili «specialmente a quelle che a causa di ciò erano disprezzate ed emarginate». Egli facendosi presente, facendosi prossimo, spezzava così il giudizio che condannava il malato come peccatore e con la sua vicinanza manifestava «l’amore infinito di Dio Padre per i suoi figli più bisognosi».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.