5 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
3 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
4 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
5 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
3 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
7 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
8 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
6 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
9 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
2 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul

La chiesa dell'Addolorata presenta il programma quaresimale

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – La Confraternita dell’Addolorata dell’Arcidiocesi di Corigliano-Rossano comunica gli appuntamenti del periodo quaresimale.

«Il 5 Marzo, Mercoledì delle Ceneri, parte il cammino della Quaresima, tempo in cui cerchiamo di unirci più strettamente al Signore, per condividere il mistero della sua passione e della sua resurrezione. La Quaresima è il tempo che precede e dispone alla celebrazione della Pasqua. Tempo d’ascolto della Parola di Dio e di conversione, di preparazione e di memoria del Battesimo, di riconciliazione con Dio e con i fratelli, di ricorso più frequente alle armi della penitenza cristiana: la preghiera, il digiuno e le opere di carità».

«Questi impegni – si legge più avanti - sono, da un lato, il segno concreto del desiderio rinnovato di ritornare al Signore da parte dei credenti e, dall’altro, il frutto della salvezza realizzata dal Signore per tutti. Il tempo quaresimale è dunque un tempo particolarmente favorevole per ricevere il sacramento della Riconciliazione, luogo privilegiato per ricevere la misericordia di Dio e il perdono. È un tempo speciale in cui siamo chiamati alla purificazione e al rinnovamento della vita cristiana, per poter condividere in maggior pienezza e gioia il mistero pasquale del Signore».

Camminare insieme significa esser tessitori di unità, a partire dalla comune dignità di figli di Dio; significa procedere fianco a fianco, senza calpestare o sopraffare l’altro, senza covare invidia o ipocrisia, senza lasciare che qualcuno rimanga indietro o si senta escluso. Andiamo nella stessa direzione, verso la stessa meta, ascoltandoci gli uni gli altri con amore e pazienza. (Papa Francesco).

«Con questi sentimenti – concludono - anche la nostra confraternita si appresta a vivere "Camminando insieme" questo periodo quaresimale che ci prepara a vivere la Pasqua».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.