8 ore fa:Centri storici e bandi a Corigliano-Rossano: «Basta polemiche, serve chiarezza»
3 ore fa:Rossanese–Corigliano, il derby va ai rossoblù: 4-1 al “Rizzo”
4 ore fa:Ennesima vittima sulla 106, Russo: «Serve subito la Rossano-Crotone»
7 ore fa:Parte da Co-Ro la campagna elettorale di Dora Mauro (FdI)
9 ore fa:i-Fest 2025: A Castrovillari il Cinema Internazionale Incontra l’Arte, la Cultura e le Emozioni
34 minuti fa:L’addio a Giovanni Iacoi, Mirto piange il 21enne vittima della Statale 106
2 ore fa:Inaugurazione Ispia di Bocchigliero, l'Amministrazione risponde alle polemiche: «Era un messaggio di speranza»
3 ore fa:Premio Arbëria 2025, l’orgoglio di una cultura che resiste al tempo - VIDEO
5 ore fa:Castrovillari, Abbenante (FdI): «Orgogliosi della candidatura di De Gaio»
6 ore fa:SS106, tra Corigliano-Rossano e Crotone un bollettino di guerra

I bimbi della scuola primaria "Monachelle" partecipano alla santa messa del mercoledì delle Ceneri

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Durante una bellissima giornata di sole, quasi primaverile, gli alunni della scuola primaria "Monachelle" dell'area urbana Rossano nel comune di Corigliano-Rossano, si sono messi in marcia, scortati dalla vigile presenza della Polizia Municipale che ha garantito al lungo corteo la più robusta sicurezza, per percorrere il tragitto a piedi che dalla loro scuola li ha portati fino alla parrocchia Maria Madre della Chiesa, per vivere l'inizio della Quaresima. 

Infatti il Mercoledì delle Ceneri segna proprio il giorno di inizio del tempo più importate per i Cristiani che culminerà nella Settimana Santa e poi nella gioiosa Domenica di Risurrezione. 

La partecipazione massiccia dei bambini è stata possibile grazie all'adesione dei genitori al progetto che la scuola ha presentato e che ha visto convolta in prima persona la Dirigente Scolastica dottoressa Celestina D'Alessandro che ha saputo motivare in tutti i partecipanti l'importanza di questo evento. 

Di grande importanza è stato l'apporto organizzativo e progettuale curato nei dettagli dal maestro e diacono della parrocchia Antonio Federico, con lui il corpo docente, sollecito e attento ha permesso la buona realizzazione dell'iniziativa. 

Non è mancata la vicinanza del nostro arcivescovo Mons. Maurizio Aloise che tramite un messaggio a tutti i partecipanti si è reso presente. Un grazie a don Nicola per l'accoglienza.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.